• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Istituto ”Bandini”, enormi schermi touch mandano in ”pensione” lavagne e lim

24 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandini-schermotouchUna scuola di ultima generazione in grado di stare al passo coi tempi e andare incontro alle esigenze di alunni e docenti nell’ottica dell’innovazione tecnologica. Con questo obiettivo l’Istituto Superiore Sallustio Bandini di Siena ha dotato tutte le 27 aule di schermi touch a 65 pollici: nel dettaglio si tratta di schermi, enormi tablet, che vanno a sostituire la vecchia tecnologia LIM e che consentono ai docenti e ai ragazzi di dialogare, tramite rete wi-fi e bluthoot. Sarà così possibile acquisire le lezioni direttamente dai supporti portatili come pc, tablet e smartphone.

Un finanziamento dell’importo complessivo di 100mila euro ottenuto grazie ai fondi del Progetto Pon della Comunità Europea 10.8.1.B2-FESRPON-TO-2018-43 “Laboratori professionali innovativi”. Il progetto vedrà anche il completo rifacimento del laboratorio di informatica del corso di ‘amministrazione e finanza’ dove sarà adeguato il layout della classe e arriveranno in dotazione computer di ultima generazione. Verranno inoltre rinnovati i pc del corso di ‘costruzioni, ambiente e territorio’ con strument  nuovi e potenti per sostenere la grafica in 2D e 3D.

Infine, sarà realizzato un open space per la lettura dei ragazzi, una sorta di estensione delle biblioteca scolastica dedicata alla lettura e all’incontro degli studenti con i libri non solo di carta ma anche digitali. Lo spazio sarà completato con abbonamenti a riviste e quotidiani digitali e sarà dotato di scaffali, tavoli, sedie, pc per l’accesso a internet. 

Il dirigente scolastico, Alfredo Stefanelli, sarà lieto di accogliere studenti e genitori e far visitare i nuovi spazi e le nuove aule didattiche.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteZingaretti vince nei circoli PD di tutta la provincia di Siena
Articolo successivo ”TechSoup Racconta”, a Siena tappa del roadshow italiano

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
POLITICA

PD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.