Così un intervento del Movimento 5 Stelle di Sovicille.
“E’ con soddisfazione che possiamo affermare che questa decisione rappresenta finalmente un chiaro segnale di cambiamento, dopo tanti anni nei quali i Comuni sono stati privati di risorse, con inevitabili limitazioni ai servizi dei cittadini.
La misura in questione riguarda tutti i Comuni con popolazione inferiore ai 20mila abitanti e la ripartizione delle somme è proporzionata alle dimensioni demografiche delle singole realtà.
Per il Comune di Sovicille, sono previsti 100mila euro, per la messa in sicurezza di strade, scuole e patrimonio culturale. Il Comune beneficiario del contributo è tenuto ad inziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019, pena la perdita del finanziamento stesso.
Il consigliere Elena Boldrini del Movimento 5 Stelle di Sovicille, avendo anche in passato sollecitato più volte tramite interrogazioni la messa in sicurezza soprattutto delle scuole e delle strade del territorio, ha prontamente presentato un’interrogazione per chiedere all’amministrazione di attivarsi già da adesso a prevedere quali potrebbero essere gli interventi più idonei da avviare entro il 15 maggio in modo da non lasciarsi sfuggire questa importante opportunità che il nuovo Governo ha previsto per tutti i piccoli Comuni”.