• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Terr.A, l’innovativo corso per Tecnico Specializzato nella Tutela e Monitoraggio dell’Ambiente: ancora aperte le iscrizioni all’ITS di Colle di Val d’Elsa

15 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

in collaborazione con Scuola Edile Senese, l’IIS Tito Sarrocchi, il Consorzio Arezzo formazione ABACO, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche – Co.Svi.G., l’ Università degli Studi di Siena – Dipartimento di “Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente”, il Consorzio di Bacino CB6 Toscana Sud.

Il corso, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì, ha l’obiettivo di formare personale qualificato per il monitoraggio e la gestione del territorio e dell’ambiente per la prevenzione del dissesto idrogeologico alla luce dei cambiamenti climatici e delle ultime catastrofi naturali, che hanno messo in evidenza, ancora di più rispetto al passato, le carenze strutturali del territorio.

Il corso, completamente gratuito, ha una durata di 6 mesi da dicembre 2018 a giugno 2019. Un totale di 800 ore, comprensive di 240 ore tra stage in azienda, attività di laboratorio e visite didattiche in cui il candidato acquisirà le competenze necessarie per operare a difesa del suolo e la salvaguardia dell’inquinamento e saper valutare situazioni di rischio ed indicare le misure di primo intervento ai fini del loro contenimento. Il percorso permetterà di conoscere gli strumenti tecnologici per la gestione dei sistemi informativi territoriali (S.I.T.) e applicazioni della geomatica. La figura in uscita dal percorso avrà inoltre una chiara visione della normativa di riferimento, delle opportunità collegate all’utilizzo dei fondi pubblici e una formazione a carattere pluridisciplinare con particolare riguardo alle scienze agrarie e forestali, fisiche e naturali, geologiche ed all’ingegneria ambientale.

“Come Scuola Edile dedichiamo forte attenzione nelle nostre attività formative e divulgative per la Tutela ambientale e la prevenzione dei rischi idrologici e salvaguardia del territorio” – dichiara il Presidente di Scuola Edile Senese, Giannetto Marchettini – “Per questo supportiamo e collaboriamo con l’ ITS di Colle di Val d’Elsa per il corso ‘Terr.A’.

Il corso è rivolto a giovani e adulti in possesso di diploma di scuola secondaria, diploma professionale di tecnico o ammissione al quinto anno dei percorsi liceali superiore e rilascia attestato da Tecnico delle attività di analisi e monitoraggio di sistemi di gestione ambientale e del territorio.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Fondazione ITS Energia Ambiente, tel. 0577-900339, email info@its-energiaeambiente.it oppure a Ente Senese Scuola Edile, tel. 0577- 223459, email info@scuolaedilesiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe prime iniziative dell’anno all’Accademia dei Fisiocritici
Articolo successivo Aperto il Bando giovani per il Servizio civile regionale: nove posti disponibili per il progetto ”Botteghe della Salute”

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.