• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuova Camera di Commercio di Arezzo-Siena: approvato lo Statuto ed il Bilancio preventivo 2019

11 Gennaio 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lo Statuto, che il Consiglio ha adottato dopo l’elezione del Presidente e della Giunta, costituisce l’atto normativo fondamentale con il quale vengono disciplinate l’organizzazione, le competenze e le modalità di funzionamento degli organi dell’ente camerale. A seguire è stato approvato anche il bilancio preventivo 2019.

“Un documento contabile e programmatico essenziale – sottolinea il presidente Massimo Guasconi – redatto in coerenza con il programma pluriennale di attività 2019-2013, che definisce il nuovo posizionamento strategico dell’ente come “Istituzione per l’economia” in grado quindi di rappresentare  un punto di riferimento imprescindibile per il sistema imprenditoriale locale. La nuova Camera è espressione di un territorio non solo geograficamente vasto, ma sopratutto rappresentativo di un’area ricca di valori socio-economici e di potenzialità di sviluppo dove è chiamata ad operare in una logica di alleanze con le istituzioni e gli enti territoriali presenti ed in stretta sinergia con le associazioni di categoria economiche”

“Il programma pluriennale 2019-2023, approvato nella seconda seduta del Consiglio camerale – prosegue Guasconi -, ha individuato alcuni obbiettivi strategici principali sui quali poi sono stati declinati gli obbiettivi annuali contenuti nel preventivo 2019. Obbiettivi che impegnano l’ente ad operare per la realizzazione di una pubblica amministrazione semplice, digitale ed efficiente, per un sistema economico coeso, trasparente e sostenibile, per il sostegno alle giovani generazioni, per la valorizzazione di un territorio, quale quello di Arezzo e Siena, attrattivo ed integrato e per supportare le nostre imprese chiamate ad operare in uno scenario economico sempre più complesso. Il bilancio preventivo della Camera di Commercio di Arezzo-Siena destina oltre 2 milioni e centomila euro ad interventi economici mirati al sistema delle imprese. Una cifra in crescita  di quasi il 10% rispetto allo scorso anno, anche grazie ad una significativa riduzione dei costi di funzionamento del nuovo ente. Accanto a queste importanti risorse destinate al sistema economico locale vanno poi aggiunti i servizi istituzionali normalmente erogati alle imprese quali, ad esempio, il registro delle imprese o la vigilanza sui metalli preziosi e sulla sicurezza di varie categorie di prodotti.”

“Tra i vari interventi finanziati – evidenzia il segretario generale Giuseppe Salvini – particolare rilevo sarà assunto da quelli indirizzati all’incremento del grado di digitalizzazione delle imprese e all’innovazione dei processi e dei prodotti aziendali, realizzati attraverso gli sportelli “Pid – Punto Impresa Digitale” operanti ad Arezzo e Siena nonché quelli finalizzati a rafforzare le funzioni legate all’internazionalizzazione così da supportare  le piccole e medie imprese nell’acquisizione delle capacità necessarie a muoversi, con autonomia ed efficacia, sui mercati internazionali. Saranno inoltre realizzati specifici progetti per potenziare l’offerta turistica dei territori, il marketing territoriale e la tutela e promozione delle tipicità, sopratutto nei comparti leader con riconosciuta eccellenza a livello internazionale: manifattura, food e filiera agroalimentare, oreficeria, moda e design. L’anno appena iniziato ci vedrà peraltro ancora intensamente impegnati nel delicatissimo processo di convergenza e di armonizzazione della struttura del nuovo Ente che sta entrando in questi giorni nel suo terzo mese di attività”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInaugurati a Siena i ”Progetti del Cuore”
Articolo successivo Boom di donazioni di sangue in Val d‘Elsa

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.