• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

I sindacati dei pensionati delusi dalla Società della Salute Senese

29 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sindacatipensionati650-loghiDopo oltre un mese dalla richiesta di incontro inoltrata dai sindacati dei pensionati SPI CGIL, FNP CISL e UIL UILP, la Presidenza della Società della Salute Senese aveva indicato nel 14 dicembre scorso la data per un confronto sui temi sollevati.

“Purtroppo – spiega una nota congiunta dei sindacati dei pensionati- alla riunione il Presidente della SdS non è potuto essere presente per impegni istituzionali, delegando alla sola dirigenza (tecnica) della Società il compito di confrontarsi.

Siamo quindi rimasti molto delusi dall’assenza della rappresentanza politica, visto e considerato che, come avevamo esplicitato nella lettera di richiesta dell’incontro, speravamo di avere un chiarimento politico sulla mancata applicazione nella zona senese (15 Comuni che vanno dal Chianti alle Crete, dalla Val di Merse alla Val d’Orcia) del Piano Regionale Sanitario ormai deliberato da diversi anni, che continua a vedere la mancanza di strutture pubbliche decentrate nel territorio destinate all’assistenza socio sanitaria della popolazione che vi risiede.

Nell’incontro siamo venuti a conoscenza che vi sono difficoltà nel definire le Convenzioni con i Medici di Medicina Generale per procedere nell’attuazione degli indirizzi previsti dal Piano Sanitario della Regione Toscana, quali ad esempio le Case della salute, la medicina di iniziativa e i posti letto per cure intermedie, per citare solo i più importanti, e che tale mancata applicazione non permette di concretizzare quelle novità su cui l’area senese è in notevole ritardo rispetto ad altre zone distretto che formano l’Area Vasta (nella provincia di Arezzo le Case della Salute aperte sono ben 20).

Nella zona senese, ove abita circa la metà della popolazione di tutta la provincia, dovrebbero essere attive, stando agli standard regionali, almeno 4 Case della Salute, ma ad oggi vi è solo il presidio di Montalcino, che per la sua collocazione geografica è di supporto ad un ridotto numero di cittadini, e non è stata ancora formulata una programmazione territoriale riguardo la dislocazione di tali strutture e la previsione di un cronoprogramma di attuazione.

Come organizzazioni sindacali dei pensionati vogliamo evidenziare che nella zona sono presenti oggi i soliti servizi sanitari dei tempi delle vecchie Mutue – Poliambulatorio di Pian d’Ovile – e non esistono presidi attrezzati di assistenza nella cintura dei Comuni confinanti la città di Siena, in cui abita un numero di cittadini pari se non superiore ai residenti del capoluogo.

Eppure vi sono edifici disponibili che potrebbero essere utilizzati a tale scopo ad Asciano, a Rosia e a Radda in Chianti, come pure si può pensare ad un uso per cure intermedie degli spazi all’interno delle Residenze per Anziani dislocate nel territorio.

Non ritenendo esaustivo dei temi sollevati l’incontro del 14 dicembre, abbiamo convenuto con il Direttore della Società della Salute di continuare il confronto all’inizio del nuovo anno.

Sarà nostro impegno affrontare comunque tali tematiche con i Sindaci in occasione degli incontri che avremo nei prossimi giorni con le Amministrazioni locali sui bilanci di previsione 2019, nonché di coinvolgere, attraverso iniziative pubbliche, tutta la cittadinanza per esigere una sanità pubblica migliore.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDe Mossi: ”Nell’esprimere la solidarietà e la vicinanza di tutta Siena nei confronti della famiglia Pratelli, si chiede a chi ha provocato l’incidente di costituirsi immediatamente”
Articolo successivo Robur Siena-Pro Piacenza, 21 convocati da Mignani. Praticamente certo il forfait degli emiliani

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.