• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano arrivano i primi eco-compattatori intelligenti

27 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

seitoscana-eco-compattatori2018_2Da oggi a San Gimignano c’è un nuovo modo per differenziare plastica e alluminio. Saranno a disposizione dei cittadini a partire da oggi i due nuovi eco-compattatori intelligenti per la raccolta di bottiglie e flaconi di plastica e lattine e scatolette in alluminio, posizionati in Baccanella a fianco della Casina Olly®. San Gimignano è ancora una volta in prima fila nelle innovazioni per il conferimento dei rifiuti, essendo nelle prime cinque installazioni sperimentali di eco-compattatori nella provincia senese assieme a quelle di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Monteriggioni e Sovicille.

Le nuove attrezzature saranno utilizzate per la raccolta differenziata di imballaggi in plastica, come bottiglie in PET e flaconi in HDPE e in alluminio, come lattine e scatolette. Il funzionamento è molto semplice: l’utente deve conferire il rifiuto (un imballaggio alla volta) all’interno dello sportello e poi, una volta conclusa l’operazione e gettati tutti i propri rifiuti, premere il pulsante e ritirare lo scontrino rilasciato dal macchinario in cui viene registrato ogni conferimento. Lo scontrino non avrà alcun valore in questa prima fase sperimentale nella quale l’obiettivo è quello di migliorare la raccolta differenziata ed abituare ad un conferimento di questo tipo, oltre che verificare i livelli di conferimento.

seitoscana-eco-compattatori2018_1I due eco-compattatori hanno anche un dispositivo che in futuro permetterà di riconoscere l’utente che conferisce il rifiuto tramite la 6Card, la tessera che assocerà ogni conferimento ad una singola utenza Tari, così da premiare i cittadini più virtuosi e più attenti all’ambiente. Questo consentirà, una volta a regime, di introdurre un sistema di tributo puntuale legato all’effettiva produzione dei rifiuti e al reale impegno dei cittadini nella differenziazione dei materiali. Le 6Card saranno inviate in primavera a tutti gli utenti ed avranno anche altri utilizzi sempre finalizzati a corretti comportamenti nel conferimento di rifiuti.

“I due eco-compattatori – afferma il vice sindaco di San Gimignano, Niccolò Guicciardini – rafforzano l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso la raccolta differenziata e un passo verso una tariffa sempre più puntuale, dove il cittadino potrà pagare in maniera effettiva in base alla quantità e alla qualità del rifiuto conferito. Da oggi i cittadini potranno contare su nuove strutture e contribuire in maniera crescente a tutelare l’ambiente che ci circonda. Abbiamo deciso di posizionare le due attrezzature a fianco della Casina Olly®, il punto di raccolta per l’olio alimentare esausto, in modo da offrire alla comunità un’area dotata di servizi attenti all’ambiente. Il nostro obiettivo è quello di incentivare la raccolta differenziata mediante premialità a chi meglio conferisce i rifiuti e meno ne produce. Questo meccanismo, nel medio periodo, porta ad un beneficio per tutta la comunità non solo dal punto di vista ambientale, ma anche in termini di costi nella Tari perché meno rifiuti si producono, meglio si differenziano e meno si spende nel complesso”.

Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it e numero verde 800127484.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, pop up ”La via Maestra”, ecco il bando per i contributi a chi apre un’attività
Articolo successivo Comune di Siena, aperti i termini per le candidature nel Cda dell’ASP

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.