Così un intervento del consigliere comunale del Partito democratico, Bruno Valentini.
“Dovrebbero essere i consiglieri comunali a rappresentare le istanze dei cittadini. Ma questo è già il ruolo del consigliere, per legge. Chi abita e lavora nei quartieri non avrà più a disposizione altri cittadini per delegare loro problemi da segnalare o risolvere. Questa scelta non aggiunge una opportunità di partecipazione in più ma semplicemente riduce quelle che c’erano, eliminando anche possibilità di controllo sociale. Le vecchie consulte non erano il massimo (spesso replicavano i partiti e le liste civiche presenti in Consiglio Comunale) ma erano uno strumento aggiuntivo di democrazia, fra l’altro senza costi. Che non ci sarà più.”
ULTIME NOTIZIE
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- L’oroscopo di oggi
- Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
- Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
- Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
- Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
- Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima
- Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
- San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
domenica, 4 Giugno 2023