• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambiente entra nella Fondazione ITS Energia e Ambiente

20 Dicembre 20184 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienambiente-itsSienambiente entra come socio a far parte della Fondazione ITS, Istituto tecnico superiore Energia e Ambiente della Toscana, acquisendo un ruolo attivo nella programmazione della scuola di alta specializzazione, punto di riferimento regionale per la formazione di tecnici in campo ambientale. La collaborazione nasce dalla comune volontà, di Sienambiente e ITS, di potenziare l’offerta formativa della scuola e sviluppare figure professionali orientando gli studenti verso quei “green jobs” sempre più richiesti dal mondo del lavoro. Una partnership che mette in contatto giovani e imprese, garantendo ai primi un possibile sbocco occupazionale e alle aziende la possibilità di scegliere i migliori talenti da un potenziale serbatoio di giovani altamente qualificati.

Sienambiente metterà disposizione dell’ITS le proprie competenze per la fase di progettazione dei corsi, le docenze nell’ambito del calendario accademico e l’organizzazione di seminari specialistici. Gli impianti di gestione dei rifiuti e le tecnologie utilizzate, saranno il principale terreno di incontro e banco di prova per gli studenti che si troveranno, durante le visite nei siti produttivi e grazie ai tirocini formativi, calati nella macchina operativa di una realtà imprenditoriale del settore della green economy. Un’esperienza pratica che è il valore aggiunto della partnership e che permetterà agli studenti di crescere professionalmente, unendo alla teoria il contatto con una realtà produttiva.

Dall’incontro tra Sienambiente e ITS Energia e Ambiente nascerà, inoltre, un nuovo corso di studi ambientale per gli studenti che vogliono diventare “green workers”. Sienambiente metterà a disposizione il proprio know how per formare figure professionali che possano contribuire a sostenere le imprese e le organizzazioni nella realizzazione di una economia circolare, nell’ambito delle diverse funzioni e fasi coinvolte da questa importante sfida economica ed ambientale.

«Il valore ambientale e sociale dei percorsi di studio altamente professionalizzanti, come quello di ITS Energia e Ambiente ci ha convinti a investire sulle nuove generazioni – ha dichiarato il presidente di Sienambiente, Alessandro Fabbrini. La presenza di un’azienda come la nostra in un territorio, si manifesta anche in queste forme di condivisione di intenti tra impresa e mondo della formazione finalizzati alla crescita professionale dei giovani nel campo dell’economia circolare. L’innovazione, la spinta al miglioramento, una certa vision anche economica non possono che arrivare dai più giovani e su di loro è giusto investire e credere».

«La Fondazione ITS Energia e Ambiente – ha affermato il presidente ITS Energia e Ambiente, Francesco Macrì – saluta con grande piacere l’ingresso di Sienambiente fra i suoi partner. La presenza di questa importante realtà imprenditoriale, che vanta una lunga e consolidata esperienza nel campo delle politiche ambientali ed energetiche, sarà un valore aggiunto per l’alta formazione che offriamo ai nostri studenti puntando, da sempre, sulla forte sinergia fra mondo della scuola e del lavoro. Un elemento che è il punto di forza degli ITS e che ci ha permesso di garantire ottime prospettive occupazionali ai nostri studenti: oggi infatti circa l’80 per cento dei diplomati trova lavoro entro un anno dalla fine degli studi. L’impegno congiunto tra ITS e imprese, inoltre, si è rafforzato con i nuovi corsi dedicati alla sostenibilità applicata all’edilizia e alla digital energy in ambito industriale e civile, ambiti in cui, da ora in avanti, potrà dare un contributo attivo anche Sienambiente».

La Fondazione ITS – Istituto tecnico superiore “Energia e Ambiente” è una fondazione di partecipazione, costituita da Province ed enti locali toscani, ordini professionali, associazioni di categoria, agenzie formative, Dipartimenti e Poli tecnologici delle università toscane, i più rappresentativi istituti scolastici di ambito tecnico del territorio e oltre dieci aziende toscane operanti nel settore energetico e ambientale. Dal marzo 2016, l’ITS ‘Energia e Ambiente’ della Toscana coordina la rete nazionale che riunisce le 12 Fondazioni ITS dell’area efficienza energetica presenti in 10 regioni italiane.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNovità per i servizi di raccolta differenziata di Sovicille: anche a San Rocco a Pilli e Volte Basse arrivano i nuovi eco-compattatori
Next Article Il regalo di Natale della Brigata Paracadutisti Folgore

RACCOMANDATI PER TE

Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.