• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fondazione Mps: assegnati i contributi sul bando VOLver2018

19 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzosansedoni650_2Sono complessivamente 22 i progetti che beneficeranno di un contributo della Fondazione Mps per un importo complessivo di 100.000 euro a valere sulla seconda edizione del bando VOLver.

Delle 30 domande pervenute sul bando VOLver2018, ne sono state ammesse 28 alla fase istruttoria e finanziate 22 per un importo complessivo di 100.000 euro. Dal punto di vista geografico, 19 sono le domande pervenute da enti (singoli o capofila di partenariati) con sede nelle province di Siena di cui 15 finanziate, 8 da Arezzo di cui 6 approvate e una da Grosseto che ha ricevuto il finanziamento.

Importanti i numeri aggregati che restituiscono un risultato indicativo in termini di promozione e attivazione di processi virtuosi di rete sul territorio, così come il livello della progettualità particolarmente soddisfacente, elevato e rispondente agli obiettivi dell’avviso. VOLver2018 ha attivato 14 progetti in partenariato, mentre sono 8 i progetti presentati da organizzazioni singole; 16 le scuole partner coinvolte e 210 gli studenti coinvolti (rispetto ai 130 dello scorso anno). Nella passata edizione del bando VOLver furono 30 le domande pervenute di cui 11 selezionate per un importo pari a 70.000 euro.

Si ricorda che il bando VOLver nasce dalla collaborazione tra la Fondazione, CeSVoT e l’Ufficio Scolastico Regionale-Ambito Territoriale per la provincia di Siena, finalizzato a sostenere le Organizzazioni del Terzo Settore nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto nella sperimentazione di moduli di alternanza scuola -lavoro all’interno di progetti e attività di utilità sociale. Le proposte progettuali accolte promuovono l’incontro tra giovani e volontariato attraverso l’esperienza diretta in iniziative che operano in vari contesti di utilità sociale e contrasto alle fragilità: si va dalla disabilità all’invecchiamento attivo della popolazione; dalla tutela dell’infanzia all’integrazione dei migranti.

L’elenco dei progetti finanziati è pubblicato on line sul sito della Fondazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTurismo, la Toscana enogastronomica tra le mete preferite dei visitatori
Articolo successivo Cambio al vertice della Cassa Edile di Siena: Federica Mori è la nuova coordinatrice dell’ente

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, dalla Bce ok a incorporazione di Mps Capital Services e Mps Leasing & Factoring

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.