• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

COG MPS, Fattori (SI’): ”870 dipendenti a rischio, la Regione intervenga per fermare esternalizzazione dei servizi informatici”

17 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

si domanda Tommaso Fattori, capogruppo di Sì Toscana a Sinistra in Consiglio regionale. “Torna infatti ad affacciarsi la possibile cessione del Consorzio Operativo (COG) del gruppo Monte dei Paschi di Siena, azienda in house di proprietà di MPS che conta 870 dipendenti, dopo le smentite di inizio anno. Il COG è la struttura di MPS incaricata della gestione dei processi IT (Information Tecnology), ossia della gestione dei sistemi informativi e dei relativi servizi” spiega in una nota Sì Toscana a Sinistra.

“La Regione prenda parola nella trattativa avviata fra MPS e WRM e faccia tutto il possibile per impedire l’esternalizzazione del COG. L’obiettivo prioritario è la tutela dei posti di lavoro e di quel patrimonio collettivo, economico e professionale che continua ad essere Mps”, spiega Tommaso Fattori illustrando la mozione in merito presentata da Sì Toscana a Sinistra.

Lo scorso 9 novembre Mps ha annunciato di aver individuato WRM come partner unico in una trattativa che potrebbe portare all’esternalizzazione della gestione dei sistemi informativi di MPS. “WRM è un fondo di investimento con sede in Lussemburgo, e questo dice già tutto. L’allarme dei lavoratori del COG, ad oggi dipendenti a tutti gli effetti di Mps, è purtroppo fondato. Qualora l’operazione andasse in porto, sarebbero a rischio i loro posti di lavoro, con enorme danno per queste persone e per il territorio toscano e senese, che ne risulterebbe ulteriormente impoverito” infatti degli 870 dipendenti distaccati nel COG, più di 300 sono nella sede di Siena e quasi 200 nella sede di Firenze, per cui il rischio occupazionale in Toscana è di 500 posti di lavoro, senza considerare l’indotto di alcune centinaia di persone, in gran parte residenti in regione..

“Circa cinque anni fa – ricorda Fattori – MPS ha già esternalizzato i servizi ausiliari, contabili e amministrativi di back office ad una società mista del gruppo fiorentino Bassilichi e della multinazionale irlandese Accenture, con accensione di un contratto di servizio di 18 anni. Un’operazione che ha dato risultati assai discutibili e dalla quale Bassilichi è recentemente uscita. Nonostante gli allora 1.100 dipendenti fossero stati trasferiti con la rassicurazione che avrebbero mantenuto il contratto dei bancari, le cose sono andate diversamente. In conseguenza di tutto questo sono state avviate ben 700 cause con la richiesta di reintegro sul posto di lavoro in MPS. Oggi siamo ancora in tempo per evitare che si ripeta un simile disastro”.

“La Regione Toscana, dopo aver seguito in passato la complessa vicenda del Gruppo Monte dei Paschi e dopo aver avviato in Consiglio regionale una specifica Commissione di inchiesta, non può restare a guardare”, conclude Tommaso Fattori.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePremio Innovazione 2018: tecnologie per la nautica, droni, robotica, la Toscana che scommette sul futuro
Articolo successivo Emma Villas, esonerato Juan Manuel Cichello

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, dalla Bce ok a incorporazione di Mps Capital Services e Mps Leasing & Factoring

9 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Rischio siccità anche nel 2023, la Regione Toscana al lavoro per prevenire le criticità

8 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori Pay Care: svolto l’incontro in Regione

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.