• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
  • Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti
  • 105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano
  • Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni
  • “Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe
  • Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • “Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio Straordinario del 20 ottobre 2018: le proposte di sanzione

14 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sulla base di quanto disposto dal Regolamento del Palio e dalla relazione dei Deputati della Festa della quale fanno parte integrante i rapporti scritti dagli Ispettori della pista e dal Mossiere e tutti gli atti o documentazioni acquisiti.

Le proposte di sanzione:

Di sanzionare la Contrada della Torre con una censura, poiché l’atteggiamento del proprio fantino ha danneggiato, pur in circostanze di precario equilibrio, la corsa del fantino della Nobile Contrada dell’Oca.

Non luogo a procedere nei confronti della Nobile Contrada dell’Oca per avere i propri contradaioli storpiato, nel territorio tra i confini della Contrada Priora della Civetta, della Contrada del Leocorno e della Contrada della Torre l’inno di quest’ultima.

Di sanzionare la Nobile Contrada del Nicchio con una censura per avere, il proprio fantino, tenuto un comportamento in contrasto con le norme previste dal Regolamento del Palio.

Non luogo a procedere nei confronti della Nobile Contrada del Nicchio e della Contrada del Valdimontone per un episodio verificatosi al termine della prima prova.

Una censura alla Contrada Priora della Civetta per la responsabilità diretta per aver, il proprio fantino, tenuto un comportamento in contrasto con le norme previste dal Regolamento.

Una deplorazione alla Contrada del Valdimontone per la responsabilità diretta per l’atteggiamento tenuto dai propri monturati nei confronti dell’autorità comunale.

Il veto per 10 anni a entrambi gli alfieri della Contrada del Valdimontone di far parte della comparsa della Contrada, oltre all’inibizione, per lo stesso periodo, di ricoprire incarichi soggetti ad approvazione, in base all’art. 17 del Regolamento, per le invettive rivolte al Sindaco.

Una deplorazione alla Contrada della Tartuca per il comportamento tenuto, durante la corsa, dal proprio Barbaresco nel ruotare l’asciugamano per incitare il cavallo scosso.

Al Barbaresco  della Contrada della Tartuca il veto per due anni, di svolgere la funzione di Barbaresco, oltre all’inibizione per il suddetto periodo di ricoprire incarichi soggetti ad approvazione, secondo quanto previsto dall’art. 17.

Una deplorazione alla Contrada della Chiocciola per il comportamento tenuto da un proprio monturato in occasione del terzo giro davanti al Palco delle Comparse.

Al Rappresentante del Popolo della Contrada della Chiocciola il veto, per 10 anni, di far parte della Comparsa della Contrada, oltre all’inibizione, per lo stesso periodo, di ricoprire incarichi soggetti ad approvazione, secondo quanto previsto dall’art. 17, per aver sporto, oltre la balaustra del palco delle Comparse, la bandiera della propria Contrada.

Una ammonizione al fantino della Contrada Priora della Civetta, Andrea Mari detto Brio, per la determinazione nella ricerca di una posizione diversa, da quella avuta in sorte, mostrata durante la mossa nonostante i continui richiami del Mossiere.

Al fantino della Tartuca, Andrea Coghe detto Tempesta, non luogo a procedere, perché il suo comportamento durante la mossa non è rilevante, né ha danneggiato le altre Contrada, né il regolare svolgimento della Carriera.

Una ammonizione al fantino della Torre Giosuè Carboni detto Carburo, perché ha danneggiato, pur in circostanze di precario equilibrio, la corsa del fantino dell’Oca.

Una ammonizione al fantino della Nobile Contrada del Nicchio Giovanni Atzeni detto Tittia per aver, nonostante i richiami del Mossiere, cambiato il posto assegnatogli dalla sorte partendo dalla sesta posizione anziché dalla nona.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcquedotto del Fiora, nuovi contatori ad alta tecnologia per un servizio sempre migliore
Articolo successivo Sorpresa di Natale al policlinico Santa Maria alle Scotte, Mens Sana Basket 1871 porta i suoi doni al Dipartimento Materno-Infantile

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, abbandonano materassi in una piazzola: doppia sanzione amministrativa ai responsabili

17 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, la Virtus Buonconvento impegnata su più fronti

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.