• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

I presepi di Montepulciano: una tradizione che si rinnova

13 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

presepe2018La scena della Natività tra le vie del centro storico, in una delle città più visitate della Toscana. Per rispondere e venire incontro alle numerose famiglie bisognose di spiritualità, anche nel 2018 la Parrocchia di Montepulciano, guidata da don Domenico Zafarana, ha realizzato presepi caratteristici in tutte le chiese di Montepulciano.

A ricordo del quinto centenario della chiesa di San Biagio – tutt’ora in corso – la collaborazione dell’Arteatro Gruppo é stata determinante per realizzare il presepe che si può ammirare all’interno della cattedrale. In una delle cappelle laterali, una cupola che sovrasta la scena, a riprendere la grandiosa opera di Antonio da Sangallo il Vecchio, e gli antichi personaggi provenienti dalla chiesa di Santa Lucia. Realizzato da Franco Romani ed Emanuela Rossi, il presepe della cattedrale verrà benedetto la notte di Natale dal vescovo monsignor Stefano Manetti, al termine della solenne Eucaristia di mezzanotte animata dalla Corale Poliziana. Ma anche sul sagrato della cattedrale é già stato allestito, ormai da diverse settimane, il presepe dello scultore pientino Piero Sbarluzzi all’interno della casina in legno che porta avanti una tradizione inaugurata lo scorso anno, con dei personaggi in terracotta ad altezza naturale voluti da monsignor Manetti.

Nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù é tornato il presepe tradizionale, collocato nella cappella di San Gregorio Magno, posta a sinistra dell’edificio. Sono stati i catechisti della parrocchia a realizzarlo con dei personaggi nuovi in resina, provenienti dalla migliore tradizione napoletana e acquistati grazie alle offerte raccolte durante la novena della Immacolata Concezione, che si celebra ogni anno nella stessa chiesa. Anche nella chiesa di Sant’Agostino, nella parte bassa della città, é stato ripristinato il Presepe permanente, migliorando l’illuminazione ed inserendo dei led all’interno della scena, allestita oltre quaranta anni fa dai frati minori che hanno abitato l’ex convento insieme ai ragazzi del tempo, quando il centro storico era maggiormente abitato da famiglie giovani.

Ultimo ad essere preparato, da alcuni volontari della parrocchia, é stato il presepe all’interno della chiesa di San Biagio, per il quale è stato trasportato un grosso ceppo di olivo di quasi quattro quintali, e dentro il quale é stata collocata la scena della Natività. Un presepe, con i personaggi sempre in movimento, che vuole ricordare le transazioni migratorie di questi ultimi anni e dei quali si è fatto portavoce anche Papa Francesco per mezzo del suo magistero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanità, in commissione regionale audizione a porte aperte dei direttori generali di Asl e Aou
Articolo successivo Airbnb e Comune di Siena: l’imposta di soggiorno è digitale

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.