• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Neve sulla Valdichiana Senese, scuole chiuse giovedì a Chianciano Terme

13 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montepulciano-neve13dicembre2018Come nel 2017, quando il fenomeno fu però più intenso e concentrato in poche ore, anche quest’anno la neve già a metà dicembre si è fatta vedere nella Valdichiana Senese.

Durante la notte tra mercoledì 12 e giovedì 13, sui rilievi dell’area è cominciata la precipitazione nevosa, ipotizzata da alcune previsioni meteo ma non indicata in nessun allerta. Il fenomeno è proseguito per alcune ore, fino all’alba, ma, in generale, lo strato che si è posato al suolo è stato modesto, solo in alcuni punti misurabile in pochi centimetri. La neve non si è accumulata sia per l’azione delle temperature, che si sono mantenute intorno allo zero, sia per l’umidità presente nell’aria.

Prima dell’alba si è comunque messa in moto la macchina organizzativa dei dieci Comuni ed i sindaci, insieme al servizio di Protezione Civile dell’Unione della Valdichiana Senese, hanno avviato lo scambio di informazioni per decidere le eventuali azioni da prendere onde prevenire disagi e pericoli.

Contemporaneamente sono entrate in azione su tutto il territorio le squadre di addetti alla manutenzione che hanno avviato la pulizia delle strade, a partire come sempre dalle direttrici principali e dagli snodi strategici.

A rompere gli indugi è stato Andrea Marchetti, sindaco di Chianciano Terme, che prima delle 7.00 (mentre quindi la nevicata era ancora in atto), con un post su Facebook, ha comunicato di aver disposto la chiusura delle scuole. D’altra parte la quantità maggiore di neve è caduta proprio tra Chianciano e Montepulciano tanto che i pullman che hanno effettuato le prime corse del servizio di trasporto pubblico in quella tratta hanno avuto bisogno delle catene.

sarteano-neve13dicembre2018La neve si è fatta vedere anche a Cetona, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano e Trequanda, in misura però minore. In particolare a San Casciano alcune corse mattutine degli scuolabus hanno osservato modifiche degli itinerari che interessano anche strade bianche; a Montepulciano il servizio di trasporto scolastico nel Capoluogo è ripreso regolarmente all’uscita delle lezioni. Disagi molto limitati nei Comuni e nelle frazioni di vallata, dove la neve è stata assente o si è manifestata solo sotto forma della classica “spolverata”, rapidamente sciolta o al massimo trasformatasi in piccoli accumuli di poltiglia acquosa.

La situazione rimane sotto controllo ed il coordinamento dei Sindaci con la Protezione Civile attivo. Il Centro meteo della Regione Toscana prevede per venerdì 14 cielo coperto con modeste precipitazioni piovose. Un allerta meteo di colore giallo per neve e vento forte è localizzato sulle aree centrali e appenniniche, tra le province di Arezzo e Firenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa ”cometa di Natale” Wirtanen all’osservatorio astronomico dell’Università di Siena
Articolo successivo Premio Celli ad Alessandro Fo e Diego Nepi Molineris

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

18 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

A1, chiusure notturne entrata della stazione di Valdichiana

11 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Scuole Viaggianti”, più di 1.600 classi partecipano al progetto di educazione ambientale di Estra

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.