• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Europa in Toscana, Bezzini e Scaramelli (Pd) nelle Terre di Siena con Rossi: ”Eccellenze grazie ai finanziamenti europei”

12 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Insieme al presidente e ai sindaci, anche i consiglieri del Pd in Regione Simone Bezzini e Stefano Scaramelli.

“L’Europa – hanno detto Bezzini e Scaramelli – è un’opportunità importantissima per il nostro territorio. Basta vedere quanti progetti vengono finanziati per le Terre senesi: dalle strade, alle piazze, alla cultura, ai  progetti sull’innovazione come il nuovo trasformatore a basso impatto ambientale per la Newton di Poggibonsi, o la ricerca coniugata all’innovazione che porta avanti Toscana Life Sciences grazia ai fondi europei. I fondi europei indirizzati dalla Regione  sono stati ben sfruttati dalle amministrazioni locali – hanno proseguito Scaramelli e Bezzini – che si sono fatte trovare pronte ad accoglierli e a farne tesoro. Grazie all’Europa (e al contributo del mondo della ricerca) alla Newton per esempio saranno prodotti grandi trasformatori più ecologici. A Monteriggioni, i fondi europei hanno finanziato bandi energetici e lo sviluppo turistico legato alla via Francigena”.

Il tour ha poi fatto tappa a Siena al polo di Toscana Life Sciences. “Un fiore all’occhiello della nostra Regione – hanno aggiunto Scaramelli e Bezzini -. Qui i fondi europei permettono di sviluppare  la ricerca, creano le condizioni per sperimentare e creare nuovi farmaci, oltre a fare formazione e alta specializzazione”

E Bezzini e Scaramelli hanno parlato anche della visita all’Its del palazzone di Colle Val d’Elsa, dove grazie al fondo sociale europeo che sostiene la spesa per gli insegnanti, ma anche per attrezzare i laboratori, i ragazzi che hanno terminato le superiori possono studiare la domotica e le energie rinnovabili applicate all’edilizia.

La visita ha poi proseguito nella città di Siena, al Santa Maria della Scala dove, grazie agli interventi resi possibili dai fondi europei la capienza è passata da 180 persone contemporaneamente a 1.800 e negli ultimi tre anni i visitatori sono passati da 50mila a 150mila.

Scaramelli e Bezzini hanno poi concluso la visita alla Cassioli di Torrita di Siena che, insieme alla Newton di Poggibonsi, rappresentano realtà produttive in cui i “fondi europei e regionali – hanno specificato i due esponenti del Pd in Regione – hanno creato un effetto volano moltiplicatore tale da aumentare quasi di dieci volte il valore iniziale dell’investimento privato con ricadute positive in termini di sviluppo del territorio e di ricadute occupazionali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTurismo, costituiti oggi i due Ambiti ”Chianti” e ”Valdarno aretino”
Articolo successivo Poker della Robur Siena contro l’Albissola – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.