• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Manifestazione animalista, l’intervento del Magistrato delle Contrade

10 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

è stato in grado di non cedere alle provocazioni di presunti animalisti che sono venuti a manifestare nella nostra città contro la nostra stessa identità.” Così interviene con una nota il rettore del Magistrato, Pier Luigi Millozzi.

“Sappiamo che ogni Contrada ha le proprie caratteristiche, la propria personalità, ciascuna è diversa dall’altra. Eppure, nel momento in cui vengono messi in discussione i nostri sentimenti e la nostra stessa anima, tutte e 17 le Consorelle si riconoscono insieme sotto un’unica bandiera, sotto la Balzana. Questo perché il carattere del popolo senese è la sua storia, tutta la sua storia, nient’altro che la sua storia.

L’obiettivo della manifestazione era quello di ottenere, attraverso Siena e il Palio, visibilità a livello nazionale al fine di poter rilanciare gli attacchi più beceri verso le nostre tradizioni, senza peraltro conoscerle.

Il raduno ha visto la presenza di poche decine di persone, nonostante il fatto che il richiamo attraverso i social, lanciato in tutta Italia, avrebbe potuto attrarre verso la nostra città una grande quantità di animalisti: quelle poche persone rispetto alla popolazione italiana confermano che la stragrande maggioranza del nostro Paese è per la difesa delle tradizioni e rispetta la nostra realtà, il Palio e le sue Contrade.

La limitata visibilità della manifestazione e il ridotto numero di partecipanti decretano il fallimento degli obiettivi che i promotori si erano prefissi.

Per questo, ringraziamo tutti i Contradaioli che hanno compreso l’importanza di isolare i manifestanti  rimanendone lontani, non  rischiando così di cadere in provocazioni. Le ingiurie contenute nei cartelli e negli slogan, ormai ripetitivi e senza contenuto, dimostrano la validità delle nostra cultura e della nostra storia rispetto a una povertà di conoscenza così evidente.

Rivolgiamo un ringraziamento alle Istituzioni per aver fatto sentire il mondo delle Contrade rispettato e tutelato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCenni (Pd): ”Fazio Fabbrini, ci lascia l’ultimo esponente di una grande generazione di innovatori”
Articolo successivo La Dartmouth Symphony Orchestra chiude il suo tour sul palco del Teatro dei Rinnovati di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Zentile dimesso dalla clinica veterinaria Il Ceppo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.