• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Presidio ambientalista contro il Consorio di Bonifica in piazza Postierla a Siena

9 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ambientalisti-consorziobonifica2018Ieri, sabato 8 dicembre, a Siena il Coordinamento per la Difesa dei Fiumi Naturali in Terre di Siena si è ritrovato in piazza Postierla per un presidio informativo molto partecipato al quale hanno preso parte circa 50 persone.

“Durante il presidio – spiegano il Coordinamento – sono stati distribuiti oltre mille volantini, si è parlato a lungo al megafono denunciando gli scempi ambientali operati dal Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud e dal Genio Civile Regionale. Una dura condanna unanime è venuta dai partecipanti nei confronti del Presidente della regione Rossi e nei confronti delle politiche miopi ed antiscientifiche operate negli ultimi anni lungo fiumi e torrenti di Siena e Provincia. Molto è stato l’interesse mostrato dai passanti, che in alcuni casi si sono fermati ed hanno partecipato per alcuni minuti al presidio. Tra i manifestanti vi erano alcuni docenti e ricercatori dell’Università degli studi di Siena che da tempo si battono per una corretta gestione fluviale e per la salvaguardia della biodiversità e dei geositi (luoghi di grande valore scientifico geologico).

Tra le molte realtà cittadine e le associazioni partecipanti vi sono stati WWF Siena, Legambiente Siena, CAI – Club Alpino Italiano Sezione di Siena, Italia Nostra Siena, Coordinamento Merse, Comitato Amici del Crevole, Comitato per la valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente di Buonconvento, GAS il Melograno, Associazione Mosca Club, Associazione Tartuficoltori Senesi, ISDE (Medici per l’Ambiente di Siena).

A seguito del presidio i manifestanti hanno raggiunto alla spicciolata la sede del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud presso Pian delle Fornaci e qui hanno inscenato un flash mob nel quale con abbigliamento natalizio hanno realizzato di fronte all’ingresso del Consorzio un albero di Natale di segatura, cippato e resti morti di alberi, augurando così ironicamente buon Natale a coloro che sono reputati responsabili della distruzione dei fiumi e torrenti al solo scopo di alimentare l’industria delle biomasse.

Le associazioni hanno unanimemente dichiarato che lo stato di mobilitazione permanente si protrarrà fino a quando non cesseranno questo tipo di interventi, e si dicono pronte a proseguire la mobilitazione durante tutto il 2019. Le associazioni hanno inoltre espresso la volontà di riunirsi a breve per decidere i passi futuri.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna ottima Emma Villas Siena sfiora l’impresa al PalaPanini di Modena
Articolo successivo ”Io sono l’imperatore”, incontro di AICC Siena con l’autore Stefano Conti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.