Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori
  • Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”
  • A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale
  • Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio
  • Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale
  • Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti
  • La Cenerentola di Rossini al Teatro dei Rinnovati di Siena
  • Festa dell’Olio a San Quirico d’Orcia: tre giorni di eventi, assaggi e spettacoli
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 7 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Lumière a colori: San Gimignano si veste di colore

7 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lumiere2017Lumière, il festival che narra storie e visioni grazie della luce e tecnologia, sabato 8 dicembre 2018 racconta San Gimignano con il linguaggio dei colori.

“Approcciare l’argomento dei colori è di per sé un compito complesso – spiega Genziana Pompei, presidente del CCN San Gimignano -. Essi ci appaiono scontati e imprescindibili dalla nostra vita quotidiana, spesso senza soffermarci ad individuarne la matrice fisica o semiologica. Il colore non è una qualità dei corpi ma si svela grazie alla luce, nostro elemento narrante. Possiede una forte valenza culturale, è il prodotto di costruzioni complesse e per questo motivo abbiamo scelto molti artisti e persone creative del nostro territorio, chiedendo loro di declinare la loro arte in colore.”

Artisti, ballerini, musicisti e vj porteranno ognuno il loro universo di colori da parti del mondo differenti, fedeli all’anima di Lumière, da sempre multilinguistica e multiculturale.

Partendo da Porta San Giovanni, il visitatore si immerge nei colori che vestiranno alcune torri, simbolo inconfondibile di San Gimignano, monumenti e alcuni edifici, negli spettacoli itineranti e nelle esibizioni di percussionisti, giocolieri, musicisti. Salendo in piazza della Cisterna, si trova nella tela dipinta di luce del live drawing o coinvolto da un gruppo di percussionisti, mentre in Piazza del Duomo si districa tra raggi laser, o ammira intermezzi di danza o di giocoleria o un mandala gigante. Fermandosi in Piazza Sant’Agostino assiste a sperimentazioni artistiche e balla immerso tra proiezioni video del vj e la musica di dj e gruppi musicali. Prima dell’inizio ufficiale di Lumière, il turista può scoprire i colori naturali del paese con una passeggiata al crepuscolo.

Lumière a colori rientra nelle iniziative sangimignanesi ”Accade d’inverno” ed è realizzato dal CCN San Gimignano con il patrocinio del Comune di San Gimignano. L’ingresso è gratuito.
Il programma completo, gli artisti e i collaboratori della manifestazione sono disponibili su www.ccnsangimignano.com

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas Siena, sabato alle ore 18 la sfida al PalaPanini contro Modena
Next Article San Quirico d’Orcia consegna l’extravergine 2018: eventi e assaggi lungo le vie del centro storico






RACCOMANDATI PER TE

Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
San Gimignano, inaugurazione Punto digitale facile Sangi Facilita
SAN GIMIGNANO

Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano

27 Novembre 2023
Natale a San Gimignano, illuminazione torri
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, al via il calendario degli appuntamenti di Natale

24 Novembre 2023
Bambino abbraccia albero
SAN GIMIGNANO

A Castel San Gimignano un albero intitolato ad ogni bambino nato nel 2022

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bottega della Spesa in Campagna di Siena di Cia Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Cia Siena, gli agricoltori della filiera corta incontrano i consumatori

6 Dicembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Pd Siena: “L’Amministrazione De Mossi-Fabio in continuità verso il declino”

6 Dicembre 2023
Piazza Marconi a Castelnuovo Berardenga, vista notturna
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo Berardenga un weekend tra mercatini ed eventi di Natale

6 Dicembre 2023
Palazzo comunale di San Gimignano
SAN GIMIGNANO

Comune di San Gimignano, approvata l’ultima variazione di bilancio

6 Dicembre 2023
Babbo Natale Vigili del Fuoco policlinico di Siena, autoscala
SIENA

Il Babbo Natale dei Vigili del Fuoco di Siena porta i doni con l’autoscala ai piccoli pazienti dell’ospedale

6 Dicembre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio, screening cavalli: rinnovata la convenzione con Università di Pisa

6 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.