• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
  • Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Potenziata l’assistenza integrativa, accordo con farmacie pubbliche e private

6 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

usltoscanasudest-farmacie2018E’ stato firmato questa mattina a Siena l’aggiornamento dell’accordo aziendale sull’assistenza integrativa tra l’Azienda USL Toscana Sudest e le organizzazioni sindacali delle farmacie pubbliche e di quelle private delle province di Arezzo, Grosseto e Siena.

L’accordo riguarda l’assistenza a circa 75.000 assistiti, per lo più “fragili” affetti da patologie croniche, per una spesa annua di 18 milioni di euro. 

Le novità: si amplia la gamma di cateteri distribuibili nelle tre province e, dal 1 febbraio 2019, anche i 18.000 pazienti fragili della provincia di Grosseto potranno ritirare prodotti, ausili e dispositivi medici per la loro patologia, sia nelle farmacie comunali che in quelle private.

Un importante passo in avanti: la Asl Toscana sud est si appresta ad essere la prima Azienda in Toscana in cui l’erogazione di questi presidi risulti omogenea in tutto il territorio aziendale. Sarà così garantita da tutte le farmacie la distribuzione di materiale per i seguenti livelli di assistenza:
– Ausili per l’autocontrollo del diabete
– Prodotti dietetici per insufficienza renale
– Medicazioni tradizionali per ulcere da decubito
– Prodotti dietetici per celiachia
– Prodotti dietetici per Nutrizione Artificiale Domiciliare
– Cateteri vescicali e ausili per incontinenza urinaria
– Latti per infanzia
– Prodotti dietetici, integratori alimentari, ausili e dispositivi medici per malattie rare
– Dispositivi medici per pazienti in ADI
– Prodotti dietetici, integratori alimentari, ausili e dispositivi medici per interventi straordinari
– Ausili e dispositivi medici per stomie
– Ausili e dispositivi medici per Para e Tetraplegici.

“Siamo giunti ad un punto importante del nostro lavoro di omogeneizzazione dei territori – spiega Fabio Lena, direttore Dipartimento del farmaco della Asl Toscana sud est – Si tratta di una grande opportunità per i cittadini delle tre province che potranno usufruire di un elevato, completo e omogeneo livello di assistenza integrativa. Potranno ritirare prodotti e ausili in tutto il territorio della nostra Asl con maggiore comodità. Ora che tutto è uniformato, possiamo lavorare ad un sistema che consenta di sbrigare in farmacia anche i rinnovi di queste assistenze, così che il cittadino possa trovare nella sua farmacia questo ulteriore servizio. Sarà il prossimo step”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, area fitness alla Magione grazie al Lions Club Valdelsa
Articolo successivo Castelnuovo, una nuova era per la raccolta dei rifiuti: in arrivo le 6Card

RACCOMANDATI PER TE

FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SCUOLA e UNIVERSITA'

Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel

2 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.