• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo, una nuova era per la raccolta dei rifiuti: in arrivo le 6Card

6 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SeiCardPartirà lunedì prossimo, 10 dicembre, nella frazione di Quercegrossa, la consegna delle tessere per l’accesso ai nuovi cassonetti della raccolta dei rifiuti e, nella suddetta località, interesserà anche i cittadini del territorio comunale di Monteriggioni.

L’Amministrazione Comunale di Castelnuovo Berardenga ha inviato a tutti i titolari di un’utenza TARI una lettera con la quale viene illustrato il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti. La lettera contiene l’elenco dei punti di consegna delle 6Card ed il relativo calendario. Si tratta di tessere, aventi formato simile a quello delle carte di credito, attraverso le quali, a partire dalle prossime settimane e gradualmente seguendo il calendario delle consegne, potranno essere aperti i nuovi cassonetti ad accesso controllato per conferire i rifiuti.

Ogni cittadino potrà ritirare la 6Card nel luogo ad esso più comodo oppure in tutti gli altri punti di consegna, presentando un documento d’identità valido e, se possibile, una fattura della TARI per ricavare da essa il codice cliente. Il ritiro potrà essere effettuato anche per altre persone, compilando il modello di delega che l’amministrazione ha inviato insieme alla lettera.

Durante il periodo di consegna delle tessere, i nuovi cassonetti potranno essere aperti premendo semplicemente il pulsante, mentre una volta che il sistema andrà a regime, prima di premere il pulsante si dovrà appoggiare la tessera al display.

Il contenitore della raccolta indifferenziata, sarà dotato di una calotta, uno sportello rotante simile a quello dei cassonetti per la raccolta degli abiti usati, apribile attraverso una leva, che potrà essere sbloccata sempre appoggiando la card al display.

Andranno a completare il rinnovamento della raccolta differenziata, i sistemi di pesatura automatica del rifiuto conferito ai centri di raccolta (tra poche settimane tornerà attivo anche quello in località Cornia, dopo i lavori di adeguamento) e le nuove macchinette per la raccolta di bottiglie di plastica e lattine, i cui primi esemplari sono stati collocati nel capoluogo alcune settimane fa, accanto alla casina dell’Acqua.

L’intero progetto nasce con il duplice obiettivo di aumentare la percentuale di raccolta differenziata, fino a raggiungere i livelli imposti dalle normative vigenti e, a medio termine, di arrivare ad un sistema di tariffazione puntuale, basato pertanto su dati certificati del rifiuto conferito e non sugli attuali parametri analitici (metri quadrati e abitanti). Un sistema più giusto e premiante per i cittadini che faranno maggiore raccolta differenziata.

“Un passaggio epocale – sostiene l’Assessore all’ambiente e Vicesindaco Alessandro Maggi – che potrà dare benefici di carattere economico ma soprattutto ambientale, portando la raccolta differenziata a percentuali in linea con le previsioni comunitarie e riducendo il materiale destinato ad inceneritori e discariche”. “Un progetto importante – conclude il Sindaco Fabrizio Nepi – che necessita dell’aiuto e della sensibilità dei cittadini, i primi a trarre vantaggi da un sistema che non ha nulla di complesso e non stravolge le abitudini di chi già, come previsto per legge, faceva raccolta differenziata.

I punti di consegna ed il calendario possono essere consultati anche nel sito web dell’Amministrazione comunale, nella sezione News.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePotenziata l’assistenza integrativa, accordo con farmacie pubbliche e private
Articolo successivo Sabato a Modena la prima di due trasferte consecutive per la Emma Villas Siena

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.