• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Violenza di genere, l’impegno della Valdelsa prosegue tutto l’anno

5 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centropariopportunita-valdelsaL’impegno dei Comuni della Valdelsa sulla violenza di genere prosegue tutto l’anno. Venerdì 30 novembre è partito il progetto formativo “EDU-CARE: la scuola, frontiera contro la violenza di genere” promosso dal Centro Pari Opportunità della Valdelsa in collaborazione con l’Associazione Atelier Vantaggio Donna che da anni si occupa di prevenzione primaria nelle scuole medie e superiori.

“Sappiamo che potenti meccanismi psicosociali legati al genere continuano ad alimentare  ‘Amori’ o relazioni intime a contenuto violento, relazioni genitoriali che feriscono i figlie e le figlie, relazioni fra adolescenti a contenuto sessista e bullizzante. E’ necessario affrontare  questo tema, molto complesso, non solo con i giovani e le giovani ma anche con la comunità educante. Il nostro obbiettivo è mettere la scuola in rete con il sistema locale di protezione e messa in sicurezza delle vittime, senza perdere di vista una prospettiva di aiuto strutturale per quegli adolescenti che agiscono comportamenti controllanti e violenti”, dice Angela Gerardi coordinatrice del Tavolo Valdelsa e formatrice.

“I docenti – prosegue Geradi – che si sono iscritti al percorso sono 20 provenienti da quasi tutte le scuole medie e superiori del territorio. Tutte persone, uomini e donne, che investono il loro tempo personale per alimentare un processo virtuoso e attivare un nuovo sapere e saper fare a beneficio della comunità tutta e in particolare delle nuove generazioni.”

“Nel primo incontro – spiega Albalisa Sampieri, presidente di Atelier Vantaggio Donna – abbiamo affrontato il tema delle radici del sessismo, un impianto cultura che produce malessere ed elevati costi sociali, inquadrando anche il tema sotto il profilo giuridico. Nei prossimi incontri faremo un focus sulle violenze di genere che possono esser vissute in adolescenza, sulle forme che assume la richiesta di aiuto e sul cosa fare e non fare per essere adulti in grado di fornire supporto”.

Questa prima edizione del progetto formativo è stata avviata grazie ad un finanziamento della Regione Toscana destinato alle azioni di sistema per il contrasto della violenza di genere.  

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Eleven Stories”, la mostra fotografica collettiva al castello di Sarteano
Articolo successivo Linea Siena-Chiusi Chianciano Terme: cantieri in località Calosina, treni sostituiti con autobus

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate: in Toscana codice giallo fino a tutto martedì 17 gennaio

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.