• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Officina Solidale, al Mo.Ma.Market si festeggia aprendo anche il sabato pomeriggio

5 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

officinasolidale650Da gennaio scorso è attivo a Siena, presso il Mo.Ma.Market in via Pertini 42 (zona Montarioso, comune di Monteriggioni), uno spazio messo a disposizione dalla cooperativa di consumo MondoMangione completamente gestito dai consumatori volontari dell’associazione Officina Solidale. Per tutto l’anno è stato aperto ogni sabato mattina dalle 9 alle 13 offrendo così la possibilità di acquistare, oltre agli articoli del commercio equo e solidale, prodotti del territorio selezionati secondo criteri di qualità e di eticità. Ma ora è tempo di festeggiamenti, perché “Il consumatore fa bottega” compie un anno e si avvicina anche il Natale che, si sa, è un momento speciale. Per questo doppio motivo il sabato del Mo.Ma.Market raddoppia, aprendo anche il pomeriggio!

Data la risposta positiva da parte della cittadinanza, infatti, Officina solidale ha deciso per il mese di dicembre di organizzare un’apertura straordinaria: da sabato 1 e per tutti i sabati fino a Natale il Mo.Ma.Market sarà tenuto aperto dai volontari anche il pomeriggio dalle 15:30 alle 19:30. Durante queste aperture sarà possibile incontrare alcuni dei produttori presenti in bottega con i loro prodotti, oltre a fare la spesa all’insegna della qualità ma anche del gusto. Troverete nei nostri scaffali verdura fresca di stagione, formaggi, salumi, farine, pasta, arance, passata di pomodoro, pane, vino, frutta secca, farina di castagne, succhi di frutta ma anche detersivi alla spina e, per le feste natalizie, anche molti regali belli e buoni per un Natale speciale e intelligente.

In questi mesi il progetto ha avuto un grande successo: Officina Solidale, l’Associazione no profit che gestisce volontariamente l’apertura, è cresciuta superando i 180 soci e ad oggi i volontari che gravitano intorno al progetto sono circa 30, dando così la possibilità a 15 piccoli produttori di Siena e provincia di mettere in vendita i propri prodotti, provenienti da agricoltura per lo più biologica e biodinamica.

Nato come un esperimento di Piccola Distribuzione Organizzata (PDO), una modalità di consumo alternativo che vede l’economia al di là delle logiche del profitto, come spazio di relazioni tra persone, “Il consumatore fa bottega” è cresciuto e continua a crescere, a farsi conoscere, ad offrire anche a Siena un luogo in cui fare una spesa etica e di qualità, sostenendo i piccoli produttori locali, le realtà che si ispirano all’autoproduzione, i produttori delle zone terremotate, le organizzazioni che lottano contro il caporalato nel Sud.

Il Mo.Ma.Market è un progetto della cooperativa MondoMangione, da quindici anni presente a Siena, che con i suoi soci ed il suo punto vendita in Pantaneto rappresenta un punto di riferimento per l’economia biologica, locale e solidale del nostro territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontepulciano, il Vivaio dei Concordi porta in scena ”Gli Aristogatti”
Articolo successivo Asl Toscana sud est e AIPA Siena insieme per donare un coagulometro portatile a un bambino

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

24 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.