• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

GSK, Femca Cisl: ”Firmato l’accordo per la gestione delle diverse tipologie contrattuali e 40 assunzioni nei prossimi mesi direttamente in GSK”

5 Dicembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ccordo che ha visto la firma di tutta la delegazione sindacale ad eccezione della Filctem Cgil che non ha partecipato agli ultimi incontri”. Così una nota sindacale della Femca Cisl.

“In sintesi i punti salienti che l’Accordo prevede:
– il contratto a tempo indeterminato GSK è il riferimento prevalente affiancando ad esso forme di flessibilità utili a rispondere alle richieste di mercato;
– la percentuale di lavoratori in staff leasing (somministrazione a tempo indeterminato) viene innalzata al 15% ed è estesa a tutte le aree aziendali (per Legge questa tipologia può arrivare al 20%);
– la somministrazione a tempo determinato viene definita al 14% (più bassa di quanto il Contratto Nazionale consentirebbe e cioè il 18%);
– il contratto a tempo determinato GSK, finora poco utilizzato ma vera novità dell’accordo, diventa lo strumento prevalente rispetto alla somministrazione e sarà possibile applicarlo per il 12% nell’anno 2019 e il 14% nell’anno 2020 (per Legge si può arrivare al 20%);
– sono stati modificati i precedenti criteri per la definizione delle graduatorie, utili per le future conversioni in GSK dei somministrati e/o tempi determinati, dando maggiore peso all’anzianità di servizio (55%) e tenendo conto per il 45% rimanente delle performance degli ultimi tre anni;
– viene costituito l’Osservatorio Aziendale (Art. 46 del CCNL) bilaterale e paritetico con l’Azienda che avrà il compito, attraverso incontri trimestrali, di monitorare e correggere eventuali anomalie nell’applicazione dell’accordo;
– verranno assunti da gennaio a maggio 2019 in GSK 40 dipendenti e per oltre la metà, 24, varranno i criteri concordati delle nuove  graduatorie (maggior valore all’anzianità).”

“Nei giorni scorsi avevamo dichiarato la volontà di procedere velocemente alla conclusione di questa importante trattativa – ha detto il segretario Femca Cisl Gian Luca Fè -; lo dovevamo per dare risposta a tante persone che da mesi stanno aspettando e possiamo dire di aver mantenuto la promessa. Le assemblee odierne consentiranno ai lavoratori di conoscere i contenuti dell’intesa per arrivare nei prossimi giorni alla firma definitiva.

L’accordo è stato il risultato di un confronto complicato in cui responsabilmente noi, come del resto la componente Uiltec e la delegazione aziendale, non ci siamo mai sottratti ed è inspiegabile come non tutta la delegazione sindacale abbia contribuito a tenere in vita un confronto che pochi mesi fa sembrava non partisse nemmeno.

La Filctem Cgil ha scelto di rinunciare, ma ciò non ha consentito di gettare al vento un lavoro che senza giri di parole potrà dare stabilità a tante persone e un futuro più stabile al sito GSK di Siena e Rosia.

I contenuti dell’accordo non alimentano il precariato, ma anzi sono tutti migliorativi della Legge e del Contratto Nazionale e quindi siamo fiduciosi che nelle assemblee odierne (5 dicembre) i lavoratori apprezzino il buon lavoro.

Infine mi preme sottolineare due dati inequivocabili: grazie a questo accordo nei prossimi mesi verranno stabilizzati 170 -180 lavoratori (tra GSK e Staff Leasing) e nei 7 anni da cui è presente lo Staff Leasing ben 600 lavoratori sono passati da questa tipologia contrattuale al contratto a tempo indeterminato GSK. Pertanto a chi ci accusa di aver aumentato i precari noi rispondiamo con i fatti, nessun braccio di ferro e niente chiacchiere!”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Pianeta diversità”, con il libro di Francesca Vannozzi si chiude la rassegna dedicata al San Niccolò
Articolo successivo Galà a Gaiole per un museo di Cetamura: l’università lancia la campagna di crowdfunding

RACCOMANDATI PER TE

CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.