• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Con il Treno Natura alla Festa dell’Olio di San Quirico d’Orcia

4 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Diversa da tutte le altre è infatti la Festa dell’Olio di San Quirico d’Orcia, col suo mercatino unico per colore e offerta, col suo strepitoso Trekking dell’Olio, con gli show cooking, con le degustazioni di Palazzo Chigi finalizzate a conoscere davvero i segreti dell’olio di oliva, con i colori sgargianti del Barbarossa che saluteranno l’Olio Novo a piazza della Libertà, con la musica da strada, con l’animazione per i più piccoli, le cerimonie di assegnazione di premi destinati ai produttori più virtuosi.

Questi i punti cardine di sabato 8 dicembre, giorno clou della Festa dell’Olio di San Quirico d’Orcia. Verrebbe da dire: “cosa si può volere di più?”. Qui sopraggiunge la possibilità di raggiungere la Val d’Orcia e la festa dell’olio non solo senza stressarsi nella guida e nell’affannosa ricerca di parcheggio, non nella rinuncia ad un buon bicchiere di Rosso Orcia, ma di godere invece della festa già a partire da Siena.

Alle 8,50 infatti è prevista la partenza con uno sbuffantissimo treno storico a vapore, proprio di quelli che i nostri bimbi finora hanno visto soltanto nei film. Quando giungeranno in stazione e vedranno lo sbuffo trasmigrare attraverso i binari, i bimbi non potranno che emozionarsi. Dopo una breve fermata a Buonconvento (ore 9,30) il gigante di acciaio proseguirà fino a Monte Antico dove si potrà scendere dal treno per sgranchirsi le gambe, ma soprattutto per vedere come i sapienti macchinisti del Treno Natura rifocillano la locomotiva a suon di spalate di carbone e la abbeverano attraverso i vecchi e appositi fontanoni ancora in uso in questa stazione. Quindi, dopo i calanchi delle Crete Senesi e le zone del Brunello di Montalcino, la ciliegina sulla torta: il Parco della Val d’Orcia.

Il treno lascerà i passeggeri nella stazione di Torrenieri, dove saranno ad attenderli delle navette per un rapido trasferimento nella vicinissima San Quirico. Alle 13,00 vi sarà la possibilità anche di pranzare al ristorante (facoltativa). Il rientro a Siena è previsto con partenza da San Quirico alle 16,40. Prima navetta e poi ancora treno a vapore fino a Siena, dove l’arrivo è previsto alle 18,45.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Per i piccoli fino a 10 anni il biglietto sarà gratis come sarà gratis per il terzo passeggero dei gruppi che prenoteranno in quanto tali. Indirizzo di posta elettronica: booking@visionedelmondo.com. Recapiti telefonici: 0577/48003 oppure: 338/8992577 (Giancarlo).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Conversazione con Ferdinando Scianna. L’amicizia con Cesare Brandi”
Articolo successivo Siena, i Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara: i dati di un anno di attività

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Trenitalia, il treno Blues entra in servizio nel Senese

10 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Trentesima edizione della Festa Medievale di Monteriggioni

8 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.