• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Rilanciato il gemellaggio tra Siena e Bernalda

30 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-bernalda2018Siena rilancia il gemellaggio con Bernalda (Matera) all’insegna delle eccellenze del territorio. Questo il messaggio lanciato questa mattina in una conferenza stampa a cui hanno partecipato l’assessore al Turismo e Commercio, Alberto Tirelli, il sindaco di Bernalda, Domenico Raffaele Tataranno, e Maria Teresa Mastrogiulio, presidente dell’associazione Lucani nel mondo di Siena, durante la quale  sono state presentate le iniziative di promozione turistico-commerciali in programma tra le due città e che prenderanno il via domani, 1° dicembre, con la presenza di una serie di stand con i prodotti tipici lucani al Mercato nel Campo.

“Vogliamo aprire una nuova stagione dei gemellaggi per renderli il più possibile operativi: sono occasioni di incontro tra realtà e culture diverse, ma possono diventare anche un’opportunità di sviluppo per le città”, ha esordito Tirelli. Da qui la scelta dell’amministrazione di invitare “la città di Bernalda a essere presente al Mercato nel Campo per valorizzare la realtà enogastronomica della terra lucana. Un primo passo a cui seguiranno, il prossimo anno, occasioni per promuovere i nostri prodotti e la nostra offerta turistica in Basilicata”, ha aggiunto Tirelli, annunciando che l’assessorato al Turismo sta progettando una serie di iniziative di scambio sia con Bernalda sia con Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

“Essere presenti a Siena è un grande onore e una grande opportunità per una città come Bernalda”, ha esordito il sindaco Tataranno, ricordando che le due città sono unite da oltre trent’anni dalla figura di San Bernardino da Siena. “Sposiamo la volontà dell’amministrazione senese di rendere questo gemellaggio operativo per portare ricadute economiche positive per entrambe le comunità – ha proseguito -. Per questa ragione abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a partecipare al Mercato nel Campo dove speriamo di solleticare non solo il palato di chi verrà a trovarci, ma anche la curiosità di visitare la nostra terra. Al tempo stesso stiamo già pensando a organizzare qualcosa di simile in Basilicata dove invitare le attività senesi”.

A ricordare i recenti punti di incontro tra le due città è stata Maria Teresa Mastrogiulio, presidente dell’associazione Lucani nel mondo di Siena: “La scorsa estate abbiamo organizzato un tour in Basilicata per un gruppo di senesi che si sono innamorati della Lucania. L’obiettivo deve essere quello di rafforzare ulteriormente i legami con Siena e le occasioni di scambio nel nome della cultura, della bellezza e dell’enogastronomia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteANAS: avanzano i lavori sulla Siena-Bettolle, sull’itinerario E78 e sull’Aurelia
Articolo successivo ON Sharing Mens Sana cede 65-78 alla XL Extralight Montegranaro nel test a Foligno

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.