• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale dell’AIDS: test per l’HIV gratuiti al Santa Chiara Lab grazie alla collaborazione tra Università di Siena, Aou Senese e Arcigay

30 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

andreadeluca2018In occasione della Giornata Mondiale di lotta all’AIDS, sabato 1° dicembre, grazie alla collaborazione tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Università di Siena e Arcigay, verranno effettuati test per HIV rapidi e gratuiti a tutte le persone interessate. Medici e infermieri volontari dell’UOC Malattie Infettive dell’Aou Senese, diretta dal professor Andrea De Luca, effettueranno i test con risposta in 20 minuti presso il Santa Chiara Lab, in Via Valdimontone 1, a Siena, dalle 15 alle 20. Si terrà inoltre dalle 18 alle 20, sempre presso il Santa Chiara Lab, incontro dibattito sulla PREP, una nuova modalità di prevenzione farmacologia.  Il reparto senese è centro di eccellenza per la diagnosi, il monitoraggio ed il trattamento dell’infezione da HIV, sia per la qualità dei servizi sanitari, sia per le competenze medico-scientifiche presenti. Il centro coordina e partecipa alle maggiori ricerche nazionali ed internazionali sull’argomento.

«L’infezione da HIV – spiega De Luca – continua purtroppo a registrare una diffusione stabile, con 1,8 milioni di nuovi casi l’anno nel mondo. In Italia le cifre sono stabili da alcuni anni con 3500-4000 nuove diagnosi l’anno.  La Toscana – prosegue De Luca – negli ultimi 9 anni, ha registrato un numero stabile di 270-350 nuovi casi l’anno. Nel 77% dei casi si tratta di individui di sesso maschile e la modalità di trasmissione prevalente è quella sessuale (86%). Negli ultimi 3 anni – aggiunge De Luca – sono in crescita le diagnosi tra individui ultracinquantenni, tra i quali prevale la trasmissione eterosessuale, e tra i giovani tra i 20 ed i 30 anni. In netto calo la trasmissione attraverso droghe per via iniettiva, che non supera ormai il 5% dei casi. Purtroppo le diagnosi sono spesso tardive – afferma De Luca – oltre il 50% fa il primo test per HIV quando le difese immunitarie sono già state ridotte dall’infezione e uno su cinque ha già l’AIDS conclamato al momento della diagnosi. Considerando che, mediamente, tra il contagio e la malattia conclamata, in assenza di terapia, trascorrono 8 anni, è evidente come in diversi casi, soggetti con infezione da HIV non sanno di averla per molti anni. Accedere precocemente al test diagnostico di HIV è quindi di importanza fondamentale perché la diagnosi ed il trattamento precoce – conclude De Luca – rendono possibile un’aspettativa di vita quasi identica a quella di persone senza infezione. Inoltre le persone in terapia stabile perdono la contagiosità, con evidente beneficio sulla qualità della vita e da un punto di vista di sanità pubblica».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, militare salvato dall’infarto grazie all’intervento dei commilitoni che lo rianimano con defibrillatore guidati dagli operatori della Centrale 118
Articolo successivo Ubriaco alla guida del TIR sulla Siena-Firenze: fermato e denunciato dalla Polstrada

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Precisazioni su alcune notizie inesatte diffuse sulla partnership pubblico privata tra l’Aou Senese e la ditta MIECI

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.