• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, il convegno #ioscelgoilrispetto sabato 30 novembre a Palazzo Pubblico

29 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo i saluti delle autorità, i lavori inizieranno con l’assessore alle Pari Opportunità Sara Pugliese che parlerà dell’azione comunale in tema di violenza sulle donne: attività esistenti e prospettive; seguirà l’intervento della sindaca di Murlo, Fabiola Parenti, E lo chiamano amore e, dopo la proiezione del video La violenza sulle donne vista attraverso gli occhi dei giovani, della vice presidente dell’associazione Donna Chiama Donna, Rossana Salluce, che parlerà del ruolo del CAV locale.

Sara Galgani, presidente del Soroptimist International d’Italia – Club di Siena e Alessia Pannone, presidente dell’associazione regionale “La lampada di Dendera” relazioneranno su La società civile e il fenomeno della violenza, mentre Monica Urbano, referente del Dipartimento dei Servizi Sociali ASL per il Codice Rosa, tratterà il tema dal titolo Dal Codice Rosa al Percorso Rosa.

Dopo una breve pausa verrà presentato dalla professoressa Monica Catinelli, referente Cittadinanza e Costituzione, che presenterà il progetto Belle da non morire, una pubblicazione realizzata dagli studenti dell’Istituto Giovanni Caselli, stampata nella tipografia comunale, che raccoglie racconti, canzoni e fatti di cronaca, per dar corpo a storie di violenza a lieto fine, in cui le protagoniste riescono a sopravvivere e vincere.

Seguirà la presentazione di Gianni Colombini, presidente Associazione Italiana Difesa Personale, del corso gratuito di autodifesa che inizierà il 1° dicembre. Organizzato dal Comune di Siena in collaborazione con il Centro Universitario studentesco e l’Associazione Nazionale Difesa Personale è rivolto alle studentesse universitarie e a tutte le ragazze maggiorenni e donne che risiedono, studiano e lavorano a Siena.

Di seguito, Lucia Secchi Tarugi, presidente CPO dell’Ordine degli Avvocati di Siena, tratterà il tema La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro e in famiglia: gli strumenti di cui si è dotato l’ordine degli avvocati di Siena, mentre Alessandra Viviani, docente e vice direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Ateneo senese, illustrerà il Corso multidisciplinare per il contrasto delle discriminazioni e della violenza sulle donne.

Dopo uno spazio lasciato al dibattito, le conclusioni dell’assessore Sara Pugliese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrada-Amiata, firmato l’accordo per il nuovo premio di risultato
Articolo successivo Palii del 2 luglio e 16 agosto 2018: deliberate le sanzioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.