• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Prada-Amiata, firmato l’accordo per il nuovo premio di risultato

29 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e che ha armonizzato anche per i lavoratori di Piancastagnaio quanto avvenuto nelle altre sedi italiane, si è concluso il 27 novembre il percorso che ha portato alla firma la RSU, le OO.SS. Femca Cisl e Filctem Cgil con la Direzione Aziendale dell’ultimo tassello mancante cioè: il nuovo premio di risultato per il triennio 2018 – 2020.

L’accordo, in linea con quanto sta avvenendo in altre sedi italiane, pone obiettivi sfidanti per il Gruppo, ma valorizza anche il contributo diretto che i lavoratori del sito pianese daranno in termini di qualità e in termini di rispetto dei tempi di consegna; quindi un ulteriore passo in avanti verso la valorizzazione delle competenze che hanno consentito la grande crescita del sito negli anni scorsi. Per la prima volta nel nuovo accordo si è introdotto il meccanismo di welfare aziendale, vale a dire l’erogazione per i dipendenti di beni e servizi alla persona o alla famiglia, che costituiscono una valida alternativa alle erogazioni in denaro in quanto, a differenza di queste, non soggette ad alcuna tassazione.

Dichiara il Segretario Generale Femca Cisl Gian Luca Fè: “Con l’accordo dell’altro giorno, i cui contenuti verranno illustrati in assemblea la prossima settimana, abbiamo messo un ulteriore mattone affinché i lavoratori di Prada di Piancastagnaio fossero ulteriormente equiparati ai loro colleghi di altri territori, dopo il recente accordo normativo. Il premio variabile definito, che per il primo anno potrà avere un valore medio di 800€ (per arrivare a 1000€ al termine del triennio), ha tutte le caratteristiche per beneficiare della tassazione agevolata a favore dei dipendenti.
Ad esso, altra novità di rilievo, si aggiunge una quota ulteriore di € 100 in welfare aziendale slegato da obiettivi, a cui i dipendenti potranno decidere liberamente se aggiungere una quota del premio, beneficiando così di un maggiore risparmio fiscale”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’azienda senese Go2tec cresce ulteriormente inserendo nel suo gruppo Prometeo
Articolo successivo Siena, il convegno #ioscelgoilrispetto sabato 30 novembre a Palazzo Pubblico

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

18 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.