• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VALDIMONTONE

”TA PUM. Dal Prato dei Servi alle trincee della Grande Guerra”, la Contrada di Valdimontone ricorda i suoi Contradaioli protagonisti del primo conflitto mondiale

29 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Venerdì 30 novembre, alle ore 18,00, la Contrada di Valdimontone presenterà, nella Sala delle Vittorie, il volume di Gabriele Maccianti “TA PUM. Dal Prato dei Servi alle trincee della Grande Guerra”, realizzato dalla Contrada con il prezioso contributo di ChiantiBanca dedicato alle iniziative editoriali contradaiole.

TAPUM_copertinaL’autore, già curatore della mostra Fotografi in trincea, ricostruisce le vicende di 21 montonaioli che vestirono la divisa grigioverde (i dodici rammentati nella lapide inaugurata il 26 aprile 1919 più altri nove fortunatamente ritornati alle loro case) sfruttando per quanto possibile lettere, diari e memorie; al tempo stesso racconta sia la vita della Contrada in quei difficili 41 mesi di guerra sia quanto lo sconvolgimento sociale provocato dal conflitto contribuì a modificare quotidiano vissuto contradaiolo.

A fianco delle umili vicende dei coloni Franco Marzucchi e Dante Bagnacci scorrono così quelle di Fernando Giannelli e di Ranuccio Bianchi Bandinelli. Nel racconto trovano spazio anche i ricordi del grande architetto Giovanni Michelucci, futuro protettore della Contrada e progettista della sede museale.

Il testo descrive anche l’importante istituto della dote nuziale, riservato alle ragazze più povere del rione, e il passaggio del potere nella Contrada, avvenuto nei primi anni Trenta, quando la piccola e media borghesia – presa coscienza di “classe” – scalzo l’aristocrazia e il clero dalla guida della Contrada.

Presenterà l’opera Massimo Bianchi (autore della prefazione); Daniele Ciabatti leggerà una lettera del sottotenente Carlo Laghi scritta pochi mesi prima della morte; l’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini” eseguirà alcune delle canzoni più celebri della Grande Guerra; saranno, infine, proiettate alcuni filmati di un documentario.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”E se l’Italia tornasse alla lira?”, incontro-dibattito pubblico a Siena
Articolo successivo Ad Abbadia San Salvatore arriva ”Siamo Storie”, il musical della compagnia Tutti e Nessuno

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.