• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

FMps, assegnati i contributi sui bandi ”SIENAindivenire” 2018 e ”Mobilità solidale e servizi di prossimità”

28 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzosansedoni-fondazioneOK2018Sono complessivamente 15 i progetti che beneficeranno di un contributo della Fondazione Mps per un importo totale di 350.000 euro. Delle 37 domande complessivamente pervenute, 27 sono per la valorizzazione del patrimonio identitario culturale, artistico e paesaggistico per le future generazioni, di cui 7 finanziate; 10 invece le richieste per il sostegno del bisogno di mobilità delle fasce fragili della popolazione di cui 8 beneficeranno di un contributo.

E’ questo l’esito della selezione, a seguito dell’esame comparativo basato su precisi criteri di valutazione, che spaziano dalle caratteristiche del partenariato alla sostenibilità e innovatività del progetto, condotto dalle commissioni di valutazione sulle domande di contributo pervenute a valere sui bandi “SIENAindivenire” edizione 2018 e “Mobilità solidale”. Un ottimo risultato che conferma da un lato la costante crescita e incisività dell’attività istituzionale della Fondazione Mps, presente e attenta alle istanze provenienti dal territorio, e dall’altro rappresenta una risposta dinamica e propositiva da parte della comunità.

I “luoghi identitari” della provincia di Siena e la loro valorizzazione, comprensione e conoscenza, declinate principalmente a favore delle giovani e future generazioni è il tema al centro della seconda edizione del bando “SIENAindivenire”, con una dotazione complessiva di 200.000 euro (comprese le attività di comunicazione connesse). Su 27 domande pervenute e articolate tra i tre ambiti previsti (Ambito 1 – programmazione attività culturali per future generazioni; Ambito 2 – valorizzazione luoghi identitari e sviluppo imprese culturali; Ambito 3 – proposte dedicate al mondo studentesco/universitario), ne sono state selezionate 7. Le domande finanziate presentano un’equilibrata articolazione territoriale all’interno della provincia di Siena e premiano la capacità di sperimentare metodologie innovative di fruizione dei beni identitari del territorio.

Particolarmente meritevole anche la qualità dei 10 progetti presentati a valere della prima edizione del bando “Mobilità solidale” teso alla realizzazione di progetti a favore del bisogno di mobilità espresso dalle fasce più fragili della popolazione (persone con disabilità, minori e adulti fragili) con una dotazione complessiva di 150.000 euro. Le 8 iniziative finanziate andranno ad integrare il panorama dei servizi di trasporto sociale con iniziative di rete con un generale equilibrio tra le tre zone socio-sanitarie della provincia senese.

Gli elenchi completi degli enti beneficiari dei bandi sono pubblicati sul sito www.fondazionemps.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncontri tra cuochi, 17esimo giro al culmine
Articolo successivo ”Fa…Volare” 2019: vendita abbonamenti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.