• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

FMps, assegnati i contributi sui bandi ”SIENAindivenire” 2018 e ”Mobilità solidale e servizi di prossimità”

28 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzosansedoni-fondazioneOK2018Sono complessivamente 15 i progetti che beneficeranno di un contributo della Fondazione Mps per un importo totale di 350.000 euro. Delle 37 domande complessivamente pervenute, 27 sono per la valorizzazione del patrimonio identitario culturale, artistico e paesaggistico per le future generazioni, di cui 7 finanziate; 10 invece le richieste per il sostegno del bisogno di mobilità delle fasce fragili della popolazione di cui 8 beneficeranno di un contributo.

E’ questo l’esito della selezione, a seguito dell’esame comparativo basato su precisi criteri di valutazione, che spaziano dalle caratteristiche del partenariato alla sostenibilità e innovatività del progetto, condotto dalle commissioni di valutazione sulle domande di contributo pervenute a valere sui bandi “SIENAindivenire” edizione 2018 e “Mobilità solidale”. Un ottimo risultato che conferma da un lato la costante crescita e incisività dell’attività istituzionale della Fondazione Mps, presente e attenta alle istanze provenienti dal territorio, e dall’altro rappresenta una risposta dinamica e propositiva da parte della comunità.

I “luoghi identitari” della provincia di Siena e la loro valorizzazione, comprensione e conoscenza, declinate principalmente a favore delle giovani e future generazioni è il tema al centro della seconda edizione del bando “SIENAindivenire”, con una dotazione complessiva di 200.000 euro (comprese le attività di comunicazione connesse). Su 27 domande pervenute e articolate tra i tre ambiti previsti (Ambito 1 – programmazione attività culturali per future generazioni; Ambito 2 – valorizzazione luoghi identitari e sviluppo imprese culturali; Ambito 3 – proposte dedicate al mondo studentesco/universitario), ne sono state selezionate 7. Le domande finanziate presentano un’equilibrata articolazione territoriale all’interno della provincia di Siena e premiano la capacità di sperimentare metodologie innovative di fruizione dei beni identitari del territorio.

Particolarmente meritevole anche la qualità dei 10 progetti presentati a valere della prima edizione del bando “Mobilità solidale” teso alla realizzazione di progetti a favore del bisogno di mobilità espresso dalle fasce più fragili della popolazione (persone con disabilità, minori e adulti fragili) con una dotazione complessiva di 150.000 euro. Le 8 iniziative finanziate andranno ad integrare il panorama dei servizi di trasporto sociale con iniziative di rete con un generale equilibrio tra le tre zone socio-sanitarie della provincia senese.

Gli elenchi completi degli enti beneficiari dei bandi sono pubblicati sul sito www.fondazionemps.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncontri tra cuochi, 17esimo giro al culmine
Articolo successivo ”Fa…Volare” 2019: vendita abbonamenti

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.