• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Comunicare con l’Asl Toscana sud est è sempre più facile

25 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

usltoscanasudest450La partecipazione, la trasparenza e l’ascolto per individuare soluzioni e per trasmettere le giuste informazioni. E’ quanto si prefigge ogni giorno la Asl Toscana sud est nell’interazione con i cittadini. Sono tante le iniziative messe in campo quotidianamente per facilitare l’accesso ai servizi e alle informazioni. In primis è attivo il numero verde gratuito su tutti i servizi della Asl Toscana sud est nelle tre province di competenza: Arezzo, Siena e Grosseto. E’ il numero unico 800 613 311 a cui gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18. Si tratta di un servizio prettamente informativo, con il compito di orientare gli utenti e, con il supporto dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp), di rilasciare informazioni utili per sviluppare la conoscenza delle attività socio-sanitarie di interesse dei cittadini. Il numero non consente di prenotare, annullare o spostare prestazioni sanitarie.

Per avvicinare ulteriormente la popolazione l’Azienda ha previsto, per il mese di dicembre, alcuni giorni per ricevere i cittadini. Chi volesse incontrare la Direzione può contattare la segreteria ai seguenti numeri 0577 536902 – 536908- 536985, (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16) entro venerdì 30 novembre e verrà messo in agenda per il mese successivo.

Con l’obiettivo di raggiungere più persone possibili, l’Azienda sta implementando la propria presenza sui Social Network, con una pagina su Facebook (Azienda USL Toscana Sud Est) e un account su Twitter, che vengono utilizzati per veicolare informazioni di servizio, iniziative e campagne di sensibilizzazione.

Per qualsiasi segnalazione, si ricorda che nelle tre province è attivo il servizio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) che consente all’Azienda di prendere in carico in modo ufficiale le situazioni sollevate dal cittadino. Le modalità di contatto e segnalazione sono le seguenti:
– telefonando allo 0577 536016
– per email, all’indirizzo urp.siena@uslsudest.toscana.it                           
 – per posta ordinaria, all’indirizzo: Asl Toscana sud est, Via Curtatone 54 – 52100, Arezzo.

“L’Azienda lavora per i cittadini e siccome è grande, dobbiamo rafforzare tutti gli strumenti che ci mettono in relazione con loro. E’ fondamentale il nostro Comitato di Partecipazione, che ci fa da tramite con tutte le associazioni, ma non possiamo dimenticare le nuove tecnologie né tantomeno il valore di una relazione personale, perché soprattutto nella malattia diventa essenziale” conclude la Direzione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmilio Solfrizzi e Paola Minaccioni al Politeama con ”A testa in giù”
Articolo successivo La ON Sharing Mens Sana supera la Axpo Legnano – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.