• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Coppa del Mondo fioretto femminile: ad Algeri Alice Volpi quinta, vince Elisa Di Francisca

24 Novembre 20186 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La jesina mancava dalle scene internazionali dai Giochi Olimpici di Rio2016: al suo rientro in pedana, supportata dalla presenza in tribuna del figlio Ettore nato il 30 luglio 2017, l’azzurra vince la tappa d’esordio stagionale del circuito di Coppa del Mondo di fioretto femminile svoltasi ad Algeri.

Podio al rientro internazionale anche l’altra neo mamma, Martina Batini che sei mesi dopo la nascita del piccolo Leonardo, risale in pedana e conquista il terzo posto, proprio dopo il derby azzurro contro Elisa Di Francisca, dopo aver battuto nei quarti la fiorettista senese e campionessa del mondo Alice Volpi.

L’inno di Mameli corona una giornata entusiasmante per l’ItalFioretto che può contare nuovamente su due atlete la cui maternità non sembra aver scalfito la caratura tecnica e soprattutto la voglia di vincere.
Lo attesta anche l’assalto finale della gara con Elisa Di Francisca capace di rifilare un netto 15-11 alla diciannovenne giapponese Sera Azuma.

“Sapevo che non sarebbe stata proprio una passeggiata di salute sul piano fisico, ma la soddisfazione adesso è grandissima – commenta a caldo Elisa Di Francisca -. Ho iniziato la gara pensando già di uscire al primo assalto che ho vinto al minuto supplementare. A livello fisico soffro ancora un pò rispetto alla velocità ed agilità delle più giovani, ma ho saputo mettere a reddito la tecnica e con un pò di “mestiere” me la sono cavata. Poi man mano che il tabellone si restringeva e si arrivava in fondo, è venuta la voglia di fare un qualcosa che avevo sognato. Ed eccomi qui sul podio con una medaglia che ovviamente dedico a mio figlio Ettore che ho voluto fosse con me qui e ringrazio mio padre per aver fatto lui da “babysitter”!”.

L’assalto derby di semifinale tra Elisa Di Francisca e Martina Batini, vinto dalla prima col punteggio di  15-6, era uno degli auspici della vigilia, concretizzatosi grazie a dei percorsi di gara che le hanno proiettate in finale.

Nel suo percorso, Elisa Di Francisca, dopo aver ottenuto venerdi il pass per il main draw immediatamente dopo la fase a gironi, ha esordito battendo per 7-6 nel primo assalto di giornata la campionessa del Mondo under20 in carica, la giapponese Yuka Ueno. A seguire ha avuto ragione della romena Malina Caligareanu per 15-13 e poi della cinese Yiting Fu col punteggio di 11-7.

Ai quarti è poi arrivato il successo contro la russa Larissa Korobeynikova, anche lei al rientro dopo un periodo di pausa dalle pedane internazionali, con il punteggio di 15-10.

Martina Batini, dal canto suo, dopo aver superato il tabellone preliminare nella prima giornata, ha vinto il primo match di giornata per 15-12 contro la polacca Martyna Jelinska. A seguire ha fermato la corsa dell’altra azzurra, Camilla Mancini per 15-13 e poi agli ottavi ha superato col punteggio di 15-7 la giapponese Sumire Tsuji.
La fiorettista pisana, poi, ai quarti ha sconfitto 15-11 la campionessa del Mondo in carica, Alice Volpi.

Quest’ultima conclude al quinto posto la sua prima gara da iridata, fermandosi ai piedi del podio dopo aver sconfitto per 15-6 la turca Irem Karamete, poi la tedesca Leandra Behr per 15-6 e l’altra azzurra Francesca Palumbo, nel turno delle 16, col punteggio di 13-8.

Stop ai quarti, per mano dell’olimpionica di Rio2016, la russa Inna Deriglazova, anche per la più giovane delle italiane: la diciottenne Martina Favaretto, reduce dall’argento ai Giochi olimpici della gioventù di Buenos Aires, che si arrende per 10-8 al cospetto della campionessa olimpica.

Se Francesca Palumbo si era fermata nel turno delle 16 perché sconfitta da Alice Volpi, nel turno delle 32 erano uscite di scena Erica Cipressa, sconfitta 15-11 dalla giapponese Azuma, e Camilla Mancini superata per 15-13 da Martina Batini.

Un altro derby si era invece svolto nel primo turno del tabellone ad eliminazione diretta ed aveva visto Francesca Palumbo superare col punteggio di 15-9 Chiara Cini.

A fermarsi all’esordio di giornata, oltre alla fiorettista toscana, erano state anche Arianna Errigo, superata 15-10 dalla polacca Katarzyna Lachman col punteggio di 15-10, Elisa Vardaro, sconfitta 15-8 dall’altra polacca Martyna Dlugosz, e Valentina De Costanzo, fermata dalll’ungherese Fanny Kreiss per 15-3.

Nella prima giornata di gara, l’unica azzurra ad essere uscita di scena ad un passo dal main draw era stata Beatrice Monaco, fermata sul 15-3 dalla cinese Yiting Fu.

 

COPPA DEL MONDO – FIORETTO FEMMINILE – Algeri, 23-25 novembre 2018
Finale
Di Francisca (ITA) b. Azuma (Jpn) 15-11

Semifinali
Azuma (Jpn) b. Deriglazova (Rus) 15-12
Di Francisca (ITA) b. Batini (ITA) 15-6

Quarti
Deriglazova (Rus) b. Favaretto (ITA) 10-8
Azuma (Jpn) b. Ivanova (Rus) 11-7
Di Francisca (ITA) b. Korobeynikova (Rus) 15-10
Batini (ITA) b. Volpi (ITA) 15-11

Tabellone delle 16
Favaretto (ITA) b. Dubrovich (Usa) 15-11
Di Francisca (ITA) b. Fu Yiting (Chn) 11-7
Batini (ITA) b. Tsuji (Jpn) 15-7
Volpi (ITA) b. Palumbo (ITA) 13-8

Tabellone delle 32
Favaretto (ITA)  b.Zagidullina (Rus) 15-14
Azuma (Jpn) b. Cipressa (ITA) 15-11
Di Francisca (ITA) b. Calugareanu (Rou) 15-13
Batini (ITA) b. Mancini (ITA) 15-13
Palumbo (ITA) b. Kikuchi (Jpn) 15-7
Volpi (ITA) b. Behr (Ger) 15-6

Tabellone delle 64
Dlugosz (Pol) b. Vardaro (ITA) 15-8
Favaretto (ITA) b. Ebert (Ger) 15-13
Lachman (Pol) b. Errigo (ITA) 15-10
Kreiss (Hun) b. De Costanzo (ITA) 15-3
Cipressa (ITA) b. Huo Xingxin (Chn) 15-5
Di Francisca (ITA) b. Ueno (Jpn) 7-6
Batini (ITA) b. Jelinska (Pol) 15-12
Mancini (ITA) b. Kurachi (Jpn) 15-3
Palumbo (ITA) b. Cini (ITA) 15-9
Volpi (ITA) b. Karamete (Tur) 15-6

Tabellone delle 64 – qualificazione
Palumbo (ITA) b. Duchesne (Fra) 14-9
Batini (ITA) b. Recher (Fra) 15-10
Favaretto (ITA) b. Martines Hauregi (Rus) 15-13
De Costanzo (ITA) b. Michel (Mex) 15-12
Fu (Chn) b. Monaco (ITA) 15-3

Tabellone delle 128 – qualificazione
Favaretto (ITA) b. Matysiak (Pol) 15-1
Monaco (ITA) b. Massialas (Usa) 15-6

Fase a gironi
Chiara Cini: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Martina Batini: 5 vittorie, 1 sconfitta
Beatrice Monaco: 3 vittorie, 3 sconfitte
Martina Favaretto: 4 vittorie, 2 sconfitte
Elisa Vardaro: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Francesca Palumbo: 4 vittorie, 2 sconfitte
Valentina De Costanzo: 5 vittorie,1 sconfitta
Elisa Di Francisca: 5 vittorie, 1 sconfitta
Erica Cipressa: 6 vittorie, nessuna sconfitta

Classifica (156): 1. Di Francisca (ITA), 2. Azuma (Jpn), 3. Batini (ITA), 3. Deriglazova (Rus), 5. Volpi (ITA), 6. Ivanova (Rus), 7. Korobeynikova (Rus), 8. Favaretto (ITA), 14. Palumbo (ITA), 18. Mancini (ITA), 20. Cipressa (ITA), 34. Errigo (ITA), 42. Cini (ITA), 42. Vardaro (ITA), 51. De Costanzo (ITA), 82. Monaco (ITA).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInaugurato il 778° Anno Accademico dell’Università di Siena – FOTOGALLERY
Articolo successivo Robur Siena-Virtus Entella, 22 convocati da Mignani: ”Vogliamo fare una grande partita”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Grand Prix di fioretto: Alice Volpi sul podio a Busan

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.