• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Presentata dai sindacati la piattaforma per il confronto con gli enti locali sui bilanci 2019

21 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’incidenza del welfare e dei servizi pubblici è basilare per definire le condizioni di vita dei cittadini, quindi è importante confrontarsi sulla sua gestione rimarcando i valori fondanti: solidarietà, uguaglianza e trasparenza.

Nel 2018 sono stati sottoscritti accordi e verbali di incontro in 23 dei 35 Comuni che annovera la nostra provincia.

Accordi 2018
Castelnuovo Berardenga
Chianciano Terme
Pienza
San Gimignano
Monteroni d’Arbia
Sinalunga
Sovicille
Poggibonsi
Chiusi
Abbadia San Salvatore
Montepulciano
Montalcino
Sarteano
Siena
Trequanda
Asciano
Monteriggioni
Cetona
Torrita di Siena
Buonconvento
Castellina in Chianti
San Casciano dei Bagni
San Quirico d’Orcia

Rimangono esclusi i seguenti Comuni: Casole d’Elsa, Castiglione d’Orcia, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Gaiole in Chianti, Monticiano, Murlo, Piancastagnaio, Radda in Chianti, Radicofani, Radicondoli, Rapolano Terme.

La popolazione dei Comuni ove sono stati sottoscritti accordi/verbali è pari al 81% (218.511) dell’intera popolazione provinciale (268.010).

La piattaforma per l’anno 2019 continua a mettere in evidenza i problemi connessi alla salvaguardia della salute, si ribadisce l’esigenza che le Società della Salute si concentrino sullo sviluppo della integrazione tra i servizi sociali e quelli sanitari. Devono essere portati a compimento i percorsi di continuità assistenziale tra ospedale e territorio, contrastare l’incidenza delle cronicità della popolazione anziana attraverso l’apertura di nuove case della salute e posti letto per cure intermedie, specie nelle zone con maggiore difficoltà di collegamenti viari. Lo sviluppo e la valorizzazione della medicina di genere per una diversificazione delle terapie. Si sollecita una azione risolutiva per l’abbattimento dei tempi di attesa per visite ed esami sanitari che, nonostante le tante promesse, non accennano a diminuire e il rilancio della prevenzione attraverso campagne di informazione che coinvolgano prioritariamente le scuole e gli anziani.

CGIL, CISL e UIL rimarcano l’esigenza di aprire una discussione sui servizi sovracomunali (acqua, gas, raccolta rifiuti, trasporti) visto il peso che hanno sia sulla salvaguardia dell’ambiente che sul portafoglio dei cittadini.

Si ribadisce la necessità di ampliare le strutture educative pubbliche, a partire da quelle per l’infanzia, che garantiscono pari opportunità per i bambini e le bambine in quanto hanno una forte incidenza sullo sviluppo della persona. Va posto attenzione alla modulazione degli orari e delle tariffe per venire incontro alle esigenze dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie.

Tra le molte difficoltà che i cittadini si trovano ad affrontare, sicuramente è prioritaria la casa, sia per l’acquisto che per l’affitto; in questo campo l’azione dei nostri Comuni deve ulteriormente svilupparsi attraverso progetti specifici che vadano incontro alle famiglie, specie quelle formate da giovani coppie.

Punto fondamentale è la conferma della scelta solidaristica nella fornitura dei servizi a domanda per coloro che appartengono a fasce di maggior disagio mediante l’individuazione di fasce di esenzione e agevolazione basate sul calcolo dell’ISEE garantendo che eventuali aumenti rientrino entro il tasso di inflazione ISTAT.

Infine, ma certamente non meno importante, è il tema della salvaguardia dell’ambiente, garantendo la difesa idrogeologica del territorio e la battaglia contro l’inquinamento dell’aria e dell’acqua attraverso specifici investimenti.

CGIL, CISL e UIL ribadiscono la loro piena disponibilità ad attivare il tavolo della concertazione quanto prima, affinché le risorse disponibili possano essere utilizzate al meglio, cercando di dare un contributo per il superamento della crisi che da anni attanaglia il Paese.     

La presentazione della piattaforma verrà svolta attraverso assemblee pubbliche in ogni zona-distretto.

Programma assemblee pubbliche CGIL CISL UIL per presentazione piattaforma bilancio 2019

Zona Valdichiana
26.11.18 – 15.30 – sala Centro AUSER Montepulciano
Zona Senese
28.11.18 – 15.30 – saletta dei Mutilati Siena
Zona Amiata
26.11.18 – 15.30 – sala Centro Giovani Abbadia San Salvatore
Zona Valdelsa
29.11.18 – 15.30 – sala della Pubblica Assistenza Poggibonsi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, si riunisce il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Articolo successivo MotoGp ValenciaTest, Pramac Racing: Miller e Bagnaia impressionano nel secondo giorno di test

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.