Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
  • Il Coro dell’Università di Siena in concerto
  • Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo
  • Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana
  • Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo
  • A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi
  • Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Presentata dai sindacati la piattaforma per il confronto con gli enti locali sui bilanci 2019

21 Novembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’incidenza del welfare e dei servizi pubblici è basilare per definire le condizioni di vita dei cittadini, quindi è importante confrontarsi sulla sua gestione rimarcando i valori fondanti: solidarietà, uguaglianza e trasparenza.

Nel 2018 sono stati sottoscritti accordi e verbali di incontro in 23 dei 35 Comuni che annovera la nostra provincia.

Accordi 2018
Castelnuovo Berardenga
Chianciano Terme
Pienza
San Gimignano
Monteroni d’Arbia
Sinalunga
Sovicille
Poggibonsi
Chiusi
Abbadia San Salvatore
Montepulciano
Montalcino
Sarteano
Siena
Trequanda
Asciano
Monteriggioni
Cetona
Torrita di Siena
Buonconvento
Castellina in Chianti
San Casciano dei Bagni
San Quirico d’Orcia

Rimangono esclusi i seguenti Comuni: Casole d’Elsa, Castiglione d’Orcia, Chiusdino, Colle di Val d’Elsa, Gaiole in Chianti, Monticiano, Murlo, Piancastagnaio, Radda in Chianti, Radicofani, Radicondoli, Rapolano Terme.

La popolazione dei Comuni ove sono stati sottoscritti accordi/verbali è pari al 81% (218.511) dell’intera popolazione provinciale (268.010).

La piattaforma per l’anno 2019 continua a mettere in evidenza i problemi connessi alla salvaguardia della salute, si ribadisce l’esigenza che le Società della Salute si concentrino sullo sviluppo della integrazione tra i servizi sociali e quelli sanitari. Devono essere portati a compimento i percorsi di continuità assistenziale tra ospedale e territorio, contrastare l’incidenza delle cronicità della popolazione anziana attraverso l’apertura di nuove case della salute e posti letto per cure intermedie, specie nelle zone con maggiore difficoltà di collegamenti viari. Lo sviluppo e la valorizzazione della medicina di genere per una diversificazione delle terapie. Si sollecita una azione risolutiva per l’abbattimento dei tempi di attesa per visite ed esami sanitari che, nonostante le tante promesse, non accennano a diminuire e il rilancio della prevenzione attraverso campagne di informazione che coinvolgano prioritariamente le scuole e gli anziani.

CGIL, CISL e UIL rimarcano l’esigenza di aprire una discussione sui servizi sovracomunali (acqua, gas, raccolta rifiuti, trasporti) visto il peso che hanno sia sulla salvaguardia dell’ambiente che sul portafoglio dei cittadini.

Si ribadisce la necessità di ampliare le strutture educative pubbliche, a partire da quelle per l’infanzia, che garantiscono pari opportunità per i bambini e le bambine in quanto hanno una forte incidenza sullo sviluppo della persona. Va posto attenzione alla modulazione degli orari e delle tariffe per venire incontro alle esigenze dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie.

Tra le molte difficoltà che i cittadini si trovano ad affrontare, sicuramente è prioritaria la casa, sia per l’acquisto che per l’affitto; in questo campo l’azione dei nostri Comuni deve ulteriormente svilupparsi attraverso progetti specifici che vadano incontro alle famiglie, specie quelle formate da giovani coppie.

Punto fondamentale è la conferma della scelta solidaristica nella fornitura dei servizi a domanda per coloro che appartengono a fasce di maggior disagio mediante l’individuazione di fasce di esenzione e agevolazione basate sul calcolo dell’ISEE garantendo che eventuali aumenti rientrino entro il tasso di inflazione ISTAT.

Infine, ma certamente non meno importante, è il tema della salvaguardia dell’ambiente, garantendo la difesa idrogeologica del territorio e la battaglia contro l’inquinamento dell’aria e dell’acqua attraverso specifici investimenti.

CGIL, CISL e UIL ribadiscono la loro piena disponibilità ad attivare il tavolo della concertazione quanto prima, affinché le risorse disponibili possano essere utilizzate al meglio, cercando di dare un contributo per il superamento della crisi che da anni attanaglia il Paese.     

La presentazione della piattaforma verrà svolta attraverso assemblee pubbliche in ogni zona-distretto.

Programma assemblee pubbliche CGIL CISL UIL per presentazione piattaforma bilancio 2019

Zona Valdichiana
26.11.18 – 15.30 – sala Centro AUSER Montepulciano
Zona Senese
28.11.18 – 15.30 – saletta dei Mutilati Siena
Zona Amiata
26.11.18 – 15.30 – sala Centro Giovani Abbadia San Salvatore
Zona Valdelsa
29.11.18 – 15.30 – sala della Pubblica Assistenza Poggibonsi

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, si riunisce il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Next Article MotoGp ValenciaTest, Pramac Racing: Miller e Bagnaia impressionano nel secondo giorno di test






RACCOMANDATI PER TE

Mps, logo su finestra banca
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Provincia di Siena: “Mancata interlocuzione con gli enti locali”

22 Novembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Confronto costruttivo tra Aou Senese, sindacati e RSU

22 Novembre 2023
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Masi (PD): “Comune di Siena, si assottiglia l’avanzo libero per i prossimi bilanci”

10 Novembre 2023
ConVerSi, Connessioni Verdi Siena, incontro progettazione
SIENA

ConVerSi, a Siena piattaforma online per le proposte dei cittadini

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Natale a Poggibonsi, luminarie natalizie in via Maestra
POGGIBONSI

Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”

1 Dicembre 2023
Valentina Banci in MEDEaSSOLO
EVENTI E SPETTACOLI

Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci

1 Dicembre 2023
IIS Roncalli di Poggibonsi, vista dall'alto
POGGIBONSI

Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi

1 Dicembre 2023
Coro dell'Università di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Il Coro dell’Università di Siena in concerto

1 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo

1 Dicembre 2023
Mercatino di Natale a Montapulciano
MONTEPULCIANO

Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.