• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Con Estra nasce in Europa la figura del manager della reportistica di sostenibilità

21 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estra-ispi2018“Il Gruppo Estra ha intrapreso il percorso della Sostenibilità già da qualche anno e sta percorrendo questo cammino con convinzione. Lo sviluppo sostenibile è, infatti, un obiettivo imprescindibile per la crescita complessiva di  Estra – commenta il Presidente Francesco Macrì – Fare bene la reportistica di sostenibilità richiede competenze diverse e trasversali. Da questa esigenza nasce la nostra idea di creare la figura professionale del Project Manager della Reportistica di Sostenibilità. Abbiamo presentato il progetto a Milano all’interno del percorso formativo in Euro-progettazione, organizzato da ISPI, l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. E ora, in collaborazione con l’Università di Siena e la BI Norwegian Business School, stiamo definendo un percorso formativo volto a far evolvere il progetto in un Master universitario europeo”.

Il Bilancio di Sostenibilità descrive l’impatto di un’impresa sul territorio. Nel caso di Estra parliamo, ad esempio, di 201,3 milioni di euro di ricchezza distribuita al territorio e, in termini ambientali, di 24.708 tonnellate di emissioni evitate grazie alla produzione di energia da fonte rinnovabile.

“E’ evidente – commenta Macrì – che per noi è fondamentale essere parte attiva e integrante dei territori nei quali operiamo. Il Bilancio di Sostenibilità, non solo ci aiuta a capire il nostro impatto in termini economici, sociali ed ambientali e a fissare degli obiettivi di miglioramento, ma rappresenta anche uno strumento di relazione e dialogo con i nostri Stakeholder”.

I partner del progetto Estra sono Opencom, Università di Siena, Euromasc (Norvegia), ITKAM (Camera di Commercio Italiana per la Germania in Francoforte), Camera di Commercio di Badajoz (Spagna) e BXL Europe (Belgio).

Il progetto PMIR (Project Manager del Report Integrato/Report di Sostenibilità) è stato presentato all’interno del corso in Euro-progettazione coordinato dal Dott. Paolo Palamiti, Responsabile dell’Ufficio di Rappresentanza di Assolombarda a Bruxelles. Il corso, che si tiene presso l’ISPI, permette di acquisire le conoscenze, le competenze e le abilità necessarie per produrre, redigere e gestire progetti europei di vasta portata (Erasmus+, Horizon 2020, Erasmus Giovani imprenditori, ecc.). ISPI è un istituto di ricerca fondato nel 1934. E’ oggi riconosciuto tra i più prestigiosi “Think Tank” dedicati allo studio delle dinamiche internazionali. Nel ranking 2017 “Global Go To Think Tank Index Report”, redatto dall’Università di Pennsylvania, ISPI risulta il “Think Tank to Watch” numero 1 al mondo. Il Progetto PMIR è stato presentato come esempio di Progetto di successo. Ai partecipanti è stata illustrata la genesi del Progetto, la sua rilevanza per Estra, per i partner e per tutti gli Stakeholder coinvolti, nonché la sua gestione e le fasi completate e in via di sviluppo.

“Estra – aggiunge il Presidente Macrì – è orgogliosa di essere promotore del Progetto PMIR, da una parte per gli sviluppi futuri che esso può avere, dall’altra anche perché offre a 60 persone la possibilità di frequentare gratuitamente un corso di formazione sulla Reportistica di Sostenibilità di alto livello, riconosciuto a livello europeo, e di svolgere un periodo di tirocinio all’estero, in uno dei paesi partner del Progetto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Federico Fellini 25 anni dopo”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
Articolo successivo Maltempo su costa, isole e Maremma: codice giallo per pioggia fino a mezzanotte

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Si spacciano per Estra Energie per poi consigliare un nuovo fornitore

30 Gennaio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nasce in mezzo alla bufera di neve con il supporto del 118

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.