• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, blitz della Polizia in Pantaneto

20 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-auto-centro2018Sono stati intensificati, su disposizione del Questore Capuano, i servizi di controllo del territorio nel centro storico e, già nei prossimi giorni, verranno effettuati altri controlli amministrativi agli esercizi pubblici e accertamenti di polizia giudiziaria. Ulteriori servizi saranno poi organizzati all’esito del Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica tenuto dal Prefetto.

In particolare, in occasione dei due fatti che si sono verificati nei giorni scorsi in via Pantaneto e nelle zone circostanti, nei pressi di Porta Pispini, i poliziotti delle Volanti della Questura di Siena, intervenuti tempestivamente hanno identificato una decina di persone, denunciato due giovani e sanzionati tre per ubriachezza molesta, di cui uno in due diverse occasioni.

Nella sera del 15 novembre scorso, gli agenti sono intervenuti in strada di Sant’Eugenia, a seguito di una segnalazione al 113 di un gruppo di persone che inseguiva dei giovani. Sul posto i poliziotti hanno verificato che due colleghi della Questura di Grosseto e un Ufficiale dell’Esercito, liberi dal servizio, avevano fermato tre ragazzi, visibilmente ubriachi, che tenevano a distanza da altri giovani che cercavano di passare alle vie di fatto nei loro confronti, per dei presunti danneggiamenti da questi messi in atto in via dei Pispini. Al momento dell’intervento i tre, due stranieri minorenni e un italiano di origini straniere, R M. di 21 anni, noto alle forze dell’ordine, erano in stato di evidente ubriachezza e sono stati accompagnati in Questura per gli ulteriori accertamenti, mentre altre cinque persone sono state identificate.

Durante i riscontri in via del Castoro, sia R.M. che uno dei due minorenni, cittadino del Kosovo, hanno iniziato ad inveire contro i poliziotti minacciandoli e offendendoli. All’esito degli accertamenti, dai quali è peraltro emerso che R.M. è sottoposto alla misura alternativa alla detenzione della messa in prova ai servizi sociali, palesemente violata in più circostanze, sono stati pertanto denunciati per oltraggio a pubblico ufficiale e minaccia grave. Tutti e tre, i due minorenni e il maggiorenne, sono stati inoltre sanzionati per ubriachezza. Sono in corso indagini da parte della Polizia di Stato per verificare ulteriori persone coinvolte nei fatti, mentre per il 21enne è stato richiesto l’aggravamento della misura. Non solo, il giovane italiano, solo tre giorni dopo, è stato nuovamente identificato dai poliziotti delle Volanti, intervenuti in via Pantaneto nella notte del 18 novembre, alle 2.30 circa, per segnalazione di una lite in strada. Tra le persone coinvolte nella lite, è stato infatti rintracciato anche R.M, di nuovo ubriaco e ulteriormente sanzionato, nonché identificati altri due giovani di origini straniere.
Nell’immediatezza sono state ascoltate alcune persone che avevano assistito alla lite, mentre sono tuttora in corso le indagini da parte della Polizia per chiarire quanto accaduto.

Ulteriori controlli proseguiranno nei prossimi giorni, soprattutto in via Pantaneto e nel centro storico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUltimo appuntamento con ”Un viaggio nel tempo a palazzo Sansedoni”
Articolo successivo Tornano ad ANAS alcune strade regionali di interesse nazionale: il commento del presidente di ANCE Siena Andrea Tanzini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.