• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Salute: ”Il cammino dell’acqua”, un sentiero pensato per le persone affette da diabete

14 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ilcamminodellacquaSpetterà a Chianciano Terme il primato italiano per la realizzazione di un sentiero pensato per le persone affette da diabete. Si chiama “Il Cammino dell’Acqua” e nasce dalla volontà di coniugare la valorizzazione del territorio di Chianciano Terme e delle sue acque salutari con i benefici del camminare. Questo percorso va ad integrarsi con la precedente sentieristica voluta e implementata da questa Amministrazione Comunale. Per il Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti: “Questo percorso sarà solo l’inizio di un progetto molto più ampio che cercherà di coinvolgerà altre stazioni termali italiane. Non è solo un modo per valorizzare le acque termali di Chianciano Terme e delle stazioni termali che aderiranno all’iniziativa, è un progetto che vuole, su basi scientifiche, contribuire a porre l’attenzione su diverse patologie che possono essere prevenute facendo uso di acqua con caratteristiche specifiche come la nostra Acqua Santa. In questo caso – conclude Andrea Marchetti – il percorso è stato pensato esplicitamente per coloro che sono affetti da diabete ma sarà comunque fruibile da chiunque,  nell’ottica della promozione di stili di vita salutari”.

Ideato da Damiano Iulio, Fabrizio Marchi e Bruno Trabalzini,istruttori di Nordic Walking della Green Life Activity A.s.d. di Chianciano Terme, il progetto prevede la realizzazione di un sentiero adatto a tutti, predisposto e reso funzionale, in particolare, per persone affette da diabete. L’obiettivo è quello di avvicinare il maggior numero possibile di diabetici all’attività fisica, e soprattutto al nordic walking, dimostrando come attraverso questa disciplina sia possibile migliorare il proprio stile di vita; i muscoli attivati infatti contribuiscono a migliorare tutti i fattori metabolici e cardiovascolari.

Il Cammino dell’Acqua sarà una “palestra a cielo aperto” per tutti, capace di svolgere una funzione sia turistica che sociale. Il un sentiero avrà inizio dall’anello n. 1 della Sentieristica del Comune di Chianciano, che parte dalle Piscine termali Theia, per snodarsi verso il Parco Sant’Elena, la pineta sopra Piazza Italia. Lungo tutto il sentiero sarà posizionata una cartellonistica con indicazioni utili per tutti coloro che si approcciano al percorso ed in  particolare per le persone affette da diabete che lo percorreranno.

Il progetto ed il sentiero, che saranno presentati il 26 novembre alle 10.00 presso le Piscine termali Theia, è patrocinato dalla Regione Toscana e dalla Regione Emilia Romagna ed è realizzato in collaborazione con Terme di Chianciano, UPMC Institute for Healt Chianciano Terme, Green Life Activity A.s.d. di Chianciano Terme e Lions Club Valdichiana “I Chiari”. 

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un Tartufo per la Pace 2018” all’associazione ”Le Opere del Padre” di Claudia Koll
Articolo successivo ”Aperitivi in danza”, anteprima regionale di ”Tu mia” della compagnia Atacama di Roma

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.