• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Normative e Legislazione del Lavoro in Edilizia: il rinnovo del CCNL e i riflessi del Decreto Dignità

13 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

edilizia650Cassa Edile di Siena in collaborazione con gli Ordini Professionali dei Consulenti del Lavoro e dei Dottori Commercialisti di Siena, organizza martedì 20 novembre alle ore 14.30 nell’Auditorium di Cassa e Scuola Edile in via R. Franci 18, il seminario per illustrare le novità introdotte dal nuovo contratto di lavoro collettivo dell’edilizia e le ripercussioni della Legge 96/2018 (Decreto Dignità) sugli operatori di settore.

L’incontro rappresenta uno dei punti cardine su cui si basa l’accordo stipulato a maggio tra gli Enti bilaterali delle costruzioni senesi e gli Ordini professionali. Il Patto per l’Edilizia è un importante traguardo raggiunto a favore delle imprese edili per diminuire la burocrazia e migliorare l’accesso alle procedure per operare in maniera semplificata.

Tra gli accordi, è previsto che Cassa-Scuola Edile e gli Ordini professionali di cui sopra, attraverso i propri rappresentanti, si incontrino regolarmente per gestire le novità normative e sveltire il proprio operato, a tutto vantaggio degli iscritti.

La giornata di martedì 20 novembre sarà un momento di confronto fondamentale per gli operatori di settore per approfondire gli aspetti del nuovo Contratto Collettivo dell’Edilizia. In particolare si parlerà delle nuove disposizioni contrattuali, dell’istituzione del Fondo Sanitario dell’Edilizia che andrà a sostituire la gestione locale da parte delle Casse Edili sul territorio, dei Fondi di prepensionamento e di incentivo all’occupazione, del ripristino del DURC originale, ovvero la certificazione di regolarità contributiva rilasciata dalle Casse Edili provinciali, anziché l’attuale DURC on line nazionale che di fatto non è in tempo reale e penalizza le imprese regolari, visto il lungo lasso di tempo della validità, della ridefinizione e rafforzamento del ruolo degli Enti bilaterali.

Apriranno i lavori il Presidente di Cassa e Scuola Edile e Sicuredil CPT, Giannetto Marchettini e il Vicepresidente della Cassa Edile, Serafino Marino. Seguiranno i saluti di Paola C. Sabatini, Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Siena e di Paola Saladini, Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Siena.

Il dibattito entrerà nel dettaglio con l’intervento di Beatrice Sassi, Direttore Relazioni Industriali di ANCE, che illustrerà l’accordo di rinnovo del CCNL e di Valeria Andreatta, Funzionario Relazioni Industriali ANCE, che parlerà del Decreto Dignità (Legge 96/2018) e dei suoi riflessi nel settore edile.

I relatori saranno poi a disposizione per rispondere a chiarimenti, dubbi e osservazioni che potranno venire dalla platea. Il seminario è rivolto a operatori del settore, imprese edili e professionisti e si rilasciano crediti formativi per ciascun Ordine Professionale. È possibile iscriversi al corso sul sito www.cassaedilesiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali
Articolo successivo 16-17 novembre, alla riscoperta delle bellezze della Via Lauretana tra Sinalunga, Torrita di Siena e Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.