• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Presentazione del libro ”Le Avventure del Signor Siè, il sogno di Bernardo”: il volume vuole aiutare i bambini a superare l’ansia legata al ricovero ospedaliero

8 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

avventuresignorsieAiutare i bambini a superare l’ansia legata al ricovero ospedaliero grazie alle favole. Questa l’idea che ha portato l’UOC Chirurgia Pediatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Mario Messina, insieme alla onlus “La Conchiglia Amici della Chirurgia Pediatrica”, presieduta dallo stesso professor Messina, a realizzare il libro “Le Avventure del Signor Siè, il sogno di Bernardo”. Il libro sarà presentato giovedì 8 novembre, alle 17, alla Biblioteca Comunale degli Intronati.

«Il volume – spiega Messina – è nato dall’idea di introdurre il racconto in ospedale come strumento per ridurre l’ansia da ospedalizzazione nel paziente pediatrico. Così come già avvenuto quando abbiamo introdotto l’uso della console con videogiochi ed i clown in sala operatoria, tale progetto porterà ad uno studio scientifico sull’efficacia del racconto per ridurre l’ansia preoperatoria del bambino».

«L’idea – aggiunge il professor Francesco Molinaro, chirurgo pediatrico – ricalca il concetto di sogno e del viaggio onirico nella nostra città già proposto in maniera anche figurativa da Tambus nel suo ‘Il sogno del Palio’, che l’associazione ‘Noi Siena’ ci ha gentilmente fatto conoscere ed apprezzare. Il racconto è nato dalla mente di Letizia Gettatelli, con la collaborazione di Francesco Caratelli e le immagini hanno preso vita grazie alla maestria nel rappresentare la vita a fumetti del fumettista senese Alessandro Pianigiani».

La storia narra del viaggio onirico di un bambino di nome Bernardo, che, dopo aver sentito la storia dell’arca di Noè, sogna di incontrare un personaggio biblico di nome Siè (una sorta di Noè senese), e sua moglie Viola ed insieme intraprendono un viaggio dove incontrano degli animali (i simboli delle 17 Contrade di Siena), che li seguiranno fino a costruire un magica città.

«Le pareti della Chirurgia Pediatrica – aggiunge Messina, che è anche direttore del Dipartimento Materno-Infantile – sono già state affrescate dall’architetto Luca Burlandi, con le scene del libro, in modo tale che il paziente può cominciare e continuare il suo viaggio in questa fantastica storia durante la sua permanenza in reparto. Il progetto è stato sostenuto e portato avanti con la collaborazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAOU Senese: revocato lo sciopero nazionale previsto per venerdì 9 novembre
Articolo successivo Agenti di commercio: nuovo corso di abilitazione a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, nella Toscana sud est la prima programmazione condivisa d’area

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.