• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Presentazione del libro ”Le Avventure del Signor Siè, il sogno di Bernardo”: il volume vuole aiutare i bambini a superare l’ansia legata al ricovero ospedaliero

8 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

avventuresignorsieAiutare i bambini a superare l’ansia legata al ricovero ospedaliero grazie alle favole. Questa l’idea che ha portato l’UOC Chirurgia Pediatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Mario Messina, insieme alla onlus “La Conchiglia Amici della Chirurgia Pediatrica”, presieduta dallo stesso professor Messina, a realizzare il libro “Le Avventure del Signor Siè, il sogno di Bernardo”. Il libro sarà presentato giovedì 8 novembre, alle 17, alla Biblioteca Comunale degli Intronati.

«Il volume – spiega Messina – è nato dall’idea di introdurre il racconto in ospedale come strumento per ridurre l’ansia da ospedalizzazione nel paziente pediatrico. Così come già avvenuto quando abbiamo introdotto l’uso della console con videogiochi ed i clown in sala operatoria, tale progetto porterà ad uno studio scientifico sull’efficacia del racconto per ridurre l’ansia preoperatoria del bambino».

«L’idea – aggiunge il professor Francesco Molinaro, chirurgo pediatrico – ricalca il concetto di sogno e del viaggio onirico nella nostra città già proposto in maniera anche figurativa da Tambus nel suo ‘Il sogno del Palio’, che l’associazione ‘Noi Siena’ ci ha gentilmente fatto conoscere ed apprezzare. Il racconto è nato dalla mente di Letizia Gettatelli, con la collaborazione di Francesco Caratelli e le immagini hanno preso vita grazie alla maestria nel rappresentare la vita a fumetti del fumettista senese Alessandro Pianigiani».

La storia narra del viaggio onirico di un bambino di nome Bernardo, che, dopo aver sentito la storia dell’arca di Noè, sogna di incontrare un personaggio biblico di nome Siè (una sorta di Noè senese), e sua moglie Viola ed insieme intraprendono un viaggio dove incontrano degli animali (i simboli delle 17 Contrade di Siena), che li seguiranno fino a costruire un magica città.

«Le pareti della Chirurgia Pediatrica – aggiunge Messina, che è anche direttore del Dipartimento Materno-Infantile – sono già state affrescate dall’architetto Luca Burlandi, con le scene del libro, in modo tale che il paziente può cominciare e continuare il suo viaggio in questa fantastica storia durante la sua permanenza in reparto. Il progetto è stato sostenuto e portato avanti con la collaborazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAOU Senese: revocato lo sciopero nazionale previsto per venerdì 9 novembre
Articolo successivo Agenti di commercio: nuovo corso di abilitazione a Siena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.