Se i vigili di quartiere servono (e ne sono convinto) ed i cittadini se lo aspettano c’è una sola cosa da fare. Assumere più agenti di Polizia Municipale (in parte già programmati), ridurre gli adempimenti burocratici interni che sottraggono risorse alla presenza sul territorio (per la postalizzazione delle multe, già fatto con l’affidamento a ditta esterna), riorganizzare il servizio (anche attraverso nuove tecnologie, come in parte già sviluppate)”. Così un intervento del consigliere comunale del Pd, Bruno Valentini, in merito all’annuncio dell’assenso da parte della commissione consiliare Decentramento politico amministrativo di Siena sull’istituzione del Vigile di quartiere.
“Il Comune proceda rapidamente, facendo di questo una priorità. E non sarebbe male rafforzare il ruolo della Polizia Municipale, elevando il comandante a dirigente (a cui dovemmo rinunciare per la crisi del bilancio, ora superata) e mettendola direttamente alle dipendenze del sindaco anziché di un assessore. Anche su questo tema, meno chiacchiere e più fatti. L’ Amministrazione precedente aveva già predisposto il ritorno al vigile di quartiere. Fatelo!”
ULTIME NOTIZIE
- Farmacie di turno a Siena e provincia
- Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
- A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
- Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
- Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
- Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
- Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
- Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
- Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
- Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
sabato, 2 Dicembre 2023