• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, a Siena nasce il Centro regionale di Medicina di precisione, Scaramelli e Bezzini soddisfatti: ”Svolta importante nell’approccio alla cura”

31 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scaramelli-bezzini650“Ancora una volta Siena è in  prima in linea nel campo dell’innovazione sanitaria e dell’approccio alla cura”. Lo affermano gli esponenti del Pd in Regione  Stefano Scaramelli presidente della commissione Sanità e Simone Bezzini entrambi presenti stamani alla presentazione del progetto che dà vita al centro regionale di Medicina di precisione. “E’ il frutto – dicono soddisfatti Scaramelli e Bezzini – di una sinergia ben riuscita tra Università, Fondazione Toscana Life Sciences e Azienda ospedaliero-universitaria Senese”. Per il presidente della commissione Sanità Stefano Scaramelli “si tratta di un passo avanti concreto nella realizzazione di quanto abbiamo scritto nel Programma regionale di sviluppo 2016-2020. Si realizzano a Siena quelle indicazioni contenute nel Piano regionale di sviluppo che riguardano proprio le sinergie fra Servizio sanitario, Università, centri di ricerca e imprese del settore tese all’implementazione delle attività del Distretto Scienze della Vita.”

L’obiettivo è favorire e supportare i processi di innovazione e trasferimento tecnologico anche con lo scopo di attrarre investimenti e favorire l’occupazione. Un’occasione importante anche per il rilancio del comparto nel suo complesso a livello regionale. “Oggi – aggiunge il presidente Scaramelli – si fa uno scatto in avanti verso la realizzazione di quell’idea di fare di Siena, e con la città tutta l’area sud est della Toscana, il laboratorio delle scienze della vita di cui ho più volte parlato. Con la specifica interazione tra ricerca e assistenza questo Centro – prosegue Scaramelli – introdurrà un nuovo approccio alla cura, a vantaggio della salute dei cittadini, che potranno contare su un modello basato su servizi personalizzati per ciascun paziente, tenendo conto delle variazioni individuali del patrimonio genetico, dell’ambiente e dello stile di vita, in particolare in area oncologica e metabolica. Occorre proseguire nella strada intrapresa portando avanti con sempre maggiore determinazione le azioni di consolidamento del Distretto Scienze della Vita proprio allo scopo di sviluppare nella nostra regione un polo integrato di competenze industriali e di ricerca per attrarre in Toscana i migliori esperti, i cervelli di questo campo e anche gli investitori, creando n ambiente favorevole allo sviluppo di occupazione a più livelli e un’imprenditoria innovativa nel campo delle Scienze della Vita”.

La Regione Toscana finanzia con oltre 6 milioni e mezzo di euro il Centro di medicina di precisione facendo di Siena l’hub regionale delle nuove frontiere delle scienze mediche: “il polo in cui – concludono Bezzini e Scaramelli – nei prossimi anni avverrà la sfida tecnologica e di conoscenze in grado di trasformare terapia e diagnosi”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuova allerta meteo arancione per parte della Valdichiana Senese
Articolo successivo Sblocca edilizia: primo concreto passo in avanti per la sburocratizzazione

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Braganti e D’Urso: sinergia e collaborazione

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.