• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Olio extravergine d’oliva senza segreti: al via in provincia di Siena corsi di assaggio per produttori e consumatori

31 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olio-degustazione-bicchieri650Ai nastri di partenza i corsi di assaggio all’olio extravergine d’oliva in provincia di Siena. Si svolgeranno a Siena, Torrita, Montepulciano e San Gimignano, nei mesi di novembre e dicembre – sottolinea la Cia Agricoltori Italiani di Siena – e sono organizzati da Agricoltura è Vita Etruria srl in collaborazione con Associazione Cipa-at Sviluppo Rurale.

Il corso è rivolto ai produttori di olio che vogliano migliorare le proprie competenze professionali, agli appassionati, agli amanti della buona cucina e a quanti siano interessati ad approfondire le proprie conoscenze sull’olio extravergine di oliva.

«Si tratta di corsi molto importanti e utili – commenta il direttore Cia Siena Roberto Bartolini – perché arricchiscono le conoscenze dei nostri produttori, e, contemporaneamente, permettono anche ad hobbisti e consumatori di conoscere meglio le produzioni olivicole di alta qualità del nostro territorio. Fondamentale continuare a lavorare per la tutela e la valorizzazione dei prodotti tipici della nostra provincia e delle produzioni di qualità».

Il corso si svolgerà in due incontri pomeridiani della durata di 3 ore ciascuno (dalle 15 alle 18). Saranno trattati argomenti sull’olio e l’olivicoltura sia dal punto di vista teorico, sia attraverso assaggi guidati degli oli per insegnare a riconoscerne i principali difetti e pregi attraverso la tecnica del panel test. Il costo del corso è di 65 euro.

Ecco il calendario dei corsi dedicati all’olio extravergine d’oliva: il 19 e 22 novembre a Siena; “Agricoltura è Vita Etruria Srl” –  Viale Sardegna 37 int.7; il 26 e 29 novembre a Torrita di Siena, al Birrificio Saragiolino, Loc. Saragiolino 50; il 10 e 13 dicembre a Montepulciano, al Frantoio di Montepulciano, Via di Martiena 2; il 17 e 20 dicembre a San Gimignano al Frantoio Cooperativo Valdelsano, Località San Benedetto – Le Buche

Info – Per info e prenotazioni rivolgersi allo 0577/203735 – 0577/203705 o m.grasso@ciasiena.it o g.franci@ciasiena.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori di manutenzione programmata sulla condotta adduttrice dorsale Vivo
Articolo successivo Giovedì 1 novembre la Emma Villas Siena va a Napoli per affrontare la Top Volley Latina

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Nidi e infanzia, formazione zonale al via per educatori e insegnanti della Valdelsa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.