• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Il Cus Siena promuove un Corso di Scherma per i giovani della Valdichiana

29 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scherma650_2018Per essere un buono schermitore occorrono strategia e riflessi pronti perché  l’avversario può sferrare un attacco in qualsiasi momento. Acquisire riflessi rapidi è uno dei tanti benefici, ma la scherma insegna un profondo rispetto sia della vittoria, sia della sconfitta ed il rispetto delle regole e della disciplina. Prendere decisioni difficili, analizzare i problemi e “pensare veloce su due piedi” aiuta a sviluppare competenze in aree diverse da quella propriamente motoria. Gli educatori stanno scoprendo, ad esempio, che la scherma può migliorare le prestazioni matematiche. Sono questi alcuni benefici della disciplina sportiva che viene proposta ai giovani della Valdichiana dal CUS Siena.

La giornata di prova gratuita si terrà nel pomeriggio di mercoledì 7 novembre 2018 dalle 16.30, presso la palestra dell’Istituto Comprensivo Federigo Tozzi, in via Dante 35 a Chianciano Terme. Il corso è rivolto ai ragazzi e ragazze in età compresa fra i 6 e i 14 anni residenti a Chianciano Terme e nei comuni limitrofi di Montepulciano, Chiusi, Sarteano, Pienza e Torrita di Siena. Per partecipare a questa giornata di prove, entro il giorno lunedì 5 novembre 2018, va inviata una mail d’iscrizione al CUS Siena: info@cussiena.it. La giornata, promossa dal C.U.S. Siena, è organizzata in collaborazione con il Comune di Chianciano Terme.

Il corso sarà attivato se verranno raggiunti  un minimo di 25 partecipanti. Le attività di dimostrazioni della disciplina sportiva iniziano alle ore 16.30 e saranno ripetute fino alle ore 19.00; per l’ultima dimostrazione i ragazzi devono arrivare entro le ore 18.30. Al termine della prova sarà possibile iscriversi a un corso di scherma promozionale di quattro lezioni che si svolgeranno nei successivi mercoledì 14, 21, 28 novembre e 5 dicembre dalle ore 16.45 alle 18.00. Queste lezioni si terranno sempre nella stessa palestra delle scuole di Chianciano Terme. Il costo per la partecipazione al corso di quattro lezioni è Euro 30,00 (oltre a Euro 5,00 per il tesseramento assicurativo al C.U.S. Siena A.S.D.). Per partecipare alle lezioni occorre presentare un certificato medico sportivo non agonistico  in corso di validità. Questo corso promozionale avrà luogo solo se si raggiungeranno un numero minimo di 15 con iscrizioni entro il giorno lunedì 12 novembre 2018. Nel caso in cui non venga raggiunto tale numero, gli iscritti verranno avvisati entro martedì 13 novembre. Per ogni chiarimento è possibile scrivere al CUS Siena info@cussiena.it o telefonare al numero 3337920070.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTurismo sostenibile: dalla Toscana quattro proposte per il rilancio delle zone montane
Articolo successivo Piancastagnaio: mercoledì 31 ottobre porte aperte alla centrale geotermica Enel Green Power

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.