• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Seconda donazione d’organi a cuore fermo a Siena

27 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sabino-scolletta2Seconda donazione d’organi a cuore fermo effettuata al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena nella notte tra venerdì 26 e sabato 27 ottobre. Si tratta di una procedura complessa, effettuata in emergenza grazie alla collaborazione tra le diverse équipe e professionisti, in collaborazione con il Coordinamento Organi e Tessuti.

«Il paziente – spiega il professor Sabino Scolletta, direttore UOC Rianimazione e Medicina Critica e responsabile del percorso di emergenza intraospedaliera dell’AOU Senese – è arrivato nel primo pomeriggio di venerdì in arresto cardiaco dall’ospedale di Arezzo, trasportato con l’elicottero “Pegaso” e supportato da un dispositivo meccanico di massaggio cardiaco automatico che garantisce un supporto cardiocircolatorio e compressioni toraciche di alta qualità e costanti nel tempo. Purtroppo le condizioni del paziente sono apparse subito gravi ed il cuore non è più ripartito. Grazie alla generosità della sua famiglia – prosegue Scolletta – abbiamo ricevuto l’assenso alla donazione degli organi e, quindi, abbiamo continuato la procedura di emergenza con l’ECMO, cioè è stata utilizzata una macchina particolare che si sostituisce al cuore e ai polmoni consentendo l’ossigenazione di tutti gli organi mediante la circolazione sanguigna extracorporea. Sono state così attivate le procedure di prelievo d’organo con le diverse équipe chirurgiche. Sono stati donati fegato, già trapiantato su un paziente a Pisa, cornee e cute».

La donazione a cuore fermo si differenzia dalla donazione standard, perché in quest’ultima il prelievo di organi è effettuato a cuore battente con donatore in morte cerebrale; in questo caso invece è stato il cuore ad essersi fermato e gli organi sono stati preservati grazie alle procedure di perfusione extracorporea con ECMO.

«Un ringraziamento speciale – aggiunge Scolletta – va alla famiglia del donatore, per lo straordinario gesto di altruismo e amore verso il prossimo, e un plauso a tutti i nostri professionisti, che hanno lavorato ininterrottamente tra venerdì e sabato, al personale sanitario dell’ospedale aretino e del 118 per la grande collaborazione. Questo tipo di donazioni riescono ad andare a buon fine non solo grazie al grande impegno dei nostri professionisti ma anche al buon funzionamento della rete ospedaliera di Area Vasta».

«La grande forza dell’Organizzazione Toscana Trapianti, oltre al grande cuore dei donatori – conclude il direttore generale delle Scotte Valtere Giovannini – è data anche dalla grande collaborazione tra ospedali dell’Area Vasta, dalla sinergia tra Aou Senese, Aou Pisana e Azienda USL Toscana sudest, e dal buon funzionamento della rete degli ospedali territoriali, che ci ha permesso di ‘fare sistema’ all’interno del sistema sanitario toscano, migliorando la qualità dell’assistenza per il bene dei nostri pazienti».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorna l’ora solare, lancette indietro di un’ora
Articolo successivo ”Camminata tra gli Olivi” rinviata a Rapolano Terme per maltempo

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.