• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

Sovicille delle Meraviglie. sabato 27 e domenica 28 Sovicille svela i suoi tesori artistici e naturali

24 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

le tante meraviglie del territorio situato nel cuore della Val di Merse, dove arte, cultura, natura, unite al buon cibo, si fondono in un connubio unico e armonioso.

Sabato 27 e domenica 28 ottobre, si potranno ammirare castelli, ville, giardini aperti al pubblico per l’occasione, grazie alla collaborazione e alla disponibilità dei proprietari che aderiscono all’iniziativa.
Saranno aperti tra gli altri il meraviglioso giardino della Villa di Cetinale, il chiostro di Torri, gioiello di inestimabile valore artistico e architettonico, il giardino del superbo castello di Celsa, il castello del Poggiarello di Toiano, il parco della Villa Chigi de Vecchi, le Pievi di Ponte allo Spino e di Pernina e tantissimi altri luoghi di prestigio.

Sono molte anche le iniziative che arricchiranno le due giornate, in particolare sabato pomeriggio alle 15 con partenza dalla Pieve di Ponte allo Spino ci sarà il Tour delle Meraviglie che porterà i visitatori a conoscere la storia del territorio e alcuni dei monumenti più importanti del circondario e poi, alle 17.30 alla Pieve di Ponte allo Spino, avrà luogo la presentazione del libro di Mario Tassoni “Architetture dell’anima nelle Terre di Siena – La Pieve del Ponte allo Spino, accompagnata dalla mostra dell’architetto Enrico Marradini “Modus ed cognitio”,che sarà aperta al pubblico anche la domenica.

Mario Tassoni, architetto, scrittore e designer è presidente dell’associazione culturale Polaris e membro del Club Unesco di Siena, si occupa con passione di rivalutazione territoriale e paesaggistica. Ha curato per il Comune di Sovicille il progetto “Il museo delle Pievi”. Il progetto turistico culturale è stato premiato nel concorso “la fabbrica del paesaggio” a Foligno, ricevendo una menzione speciale, lo scorso 13 ottobre.

La domenica mattina alle 11.30 a Orgia l’artista Eva Maria Arnds apre il suo Studio Galleria di pittura e scultura, situato nell’antica dimora di Lorenzo di Pietro il Vecchietta per una visita guidata.
Dalle 10 alle 12 al Museo del Bosco di Orgia  la Coopeativa Pleiades terrà un laboratorio per bambini “Alberi e giardini intrecciati “, nel pomeriggio, alle 17.30, la due giorni si concluderà con il concerto del Coro della Pro loco diretto dal M. Leonardo Angelini, musicista eclettico e bravissimo arrangiatore.

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero. Il programma completo è consultabile su www.prolocosovicille.it e sulle pagine fb:Pro loco Sovicille, Comune di Sovicille.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente sulla Siena-Grosseto: due feriti
Articolo successivo San Gimignano, riattivato il fontanello a Belvedere

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023
SOVICILLE

Sovicille, lavori di manutenzione alla rete idrica

10 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023
TURISMO

“Visit Siena”: la nuova campagna di comunicazione per riscoprire le meraviglie della perla toscana

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.