• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena: Banca del Latte Umano Donato e Lattario, confermata la certificazione ISO 9001:2015 – VIDEO

12 Ottobre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BancaDelLatte_certificazione2018Importante e prestigiosa conferma per la Banca del Latte Umano Donato e Lattario dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che ha ricevuto la certificazione ISO 9001:2015, a conferma della qualità del servizio che aveva raggiunto questo traguardo per la prima volta nel 2015.

«Siamo orgogliosi di questa certificazione – spiega il professor Giuseppe Buonocore, direttore UOC Pediatria Neonatale dell’Aou Senese – perché ribadisce la qualità della nostra Banca del Latte e l’impegno di tutti i professionisti che quotidianamente lavorano al suo interno. Dal 2013 ad oggi sono triplicate le madri donatrici di latte e raccogliamo oltre 600 litri di latte umano ogni anno. Questo consente di soddisfare non solo le esigenze dei bambini nati prematuri, ma anche di impiegarlo in sostituzione di un latte artificiale in tutti i neonati del Nido con carenza di latte materno. Raggiungiamo così una percentuale di circa il 95% di neonati dimessi in alimentazione esclusiva materna».

«Donare il latte – aggiunge il professor Buonocore – è possibile per la maggior parte delle mamme che allattano, poiché la ghiandola mammaria più è stimolata e più latte produce. L’idoneità della donatrice è accertata attraverso esami del sangue, necessari a escludere la presenza di malattie infettive contagiose, un colloquio con un medico e, infine, la compilazione di un questionario».

La donazione, spontanea e non retribuita, può essere effettuata nella UOC Pediatria Neonatale oppure al proprio domicilio, grazie a un servizio di ritiro del latte svolto dai volontari dell’Associazione di Pubblica Assistenza e dell’Arciconfraternita di Misericordia. Attraverso la Banca, il latte donato dalle donne riconosciute idonee, viene pastorizzato, congelato e consumato al momento opportuno.

L’alimento è totalmente sicuro: il processo di pastorizzazione elimina virus e batteri, e l’effettuazione di esami periodici ne garantisce la qualità e la purezza microbiologica. La Banca del Latte, punto di riferimento anche per l’Azienda Usl Toscana Sud Est, si trova al quarto lotto, piano 1/S dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, ed è aperta tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 7 alle 20. Il numero di telefono della Banca è 0577/586582, è disponibile anche un numero verde SOS ALLATTAMENTO: 800.144.111.

IL VIDEO







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUniversità e Cna Siena, accordo per le imprese
Next Article Robur Siena-Cuneo, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Ambulanza 118
SALUTE e BENESSERE

118 Siena, Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

14 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.