Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Università Popolare Città di Chiusi: presentati i corsi per l’anno accademico 2018/2019 ed aperte le iscrizioni

10 Ottobre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I nuovi corsi accademici, presentati recentemente presso la sala conferenze San Francesco alla presenza del vicesindaco Chiara Lanari, del Presidente della Pro Loco Paolo Nenci e del Presidente dell’Upter di Roma Francesco Florenzano, prevedono una serie di ambiti disciplinari pensati per andare incontro agli interessi di un pubblico più vasto possibile. Tra i corsi riconfermati ci sono quelli dedicati all’apprendimento di una lingua straniera (inglese, francese, tedesco), il corso di fotografia, di storia, di etrusco e anche quelli dedicati al benessere della persona (come ad esempio il Gyrokinesis o il metodo Feldenkrais). Alcune delle nuove proposte sono invece legate al mondo della botanica, della danza, dell’arte, delle relazioni interpersonali e della scienza. Il programma completo dei corsi è consultabile nei siti del Comune, della Proloco dell’Upter oltre che nella pagina Facebook Università Popolare Città di Chiusi (UnipopChiusi).

“Un programma ricco e variegato proposto anche per l’anno accademico 2018/2019 – dichiara il vicesindaco Chiara Lanari – grazie alla Pro Loco e ai soggetti che contribuiscono alla sua realizzazione ed auspichiamo che i corsi siano frequentati da tante persone come avvenuto negli anni scorsi. L’Università Popolare Città di Chiusi è diventata una realtà solida e partecipata in cui si contano in media oltre 200 iscritti. Crediamo che la formazione e l’apprendimento non finiscano mai e i corsi proposti sono davvero per tutte le età”

Alcuni dei corsi proposti nel nuovo anno accademico partiranno già nei prossimi giorni presso la sede dell’Università Popolare nei locali della Casa della Cultura, Biblioteca Comunale in Piazza Vittorio Veneto, mentre altri partiranno da gennaio 2019 fino a primavera inoltrata.

Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere all’Ufficio Turistico Comunale Pro Loco Chiusi, via Porsenna, 79, aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 – tel 0578 227667 – info@prolocochiusi.it

Per iscriversi ai corsi dell’Università popolare è necessario essere soci della Pro Loco Chiusi e, in caso di non attivazione del corso a causa del non raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, la quota versata sarà interamente rimborsata.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePrimarie regionali PD, Fabiani: ”Cambiamento e rinnovamento, questo PD ha fallito”
Next Article Gsk, Casucci (Lega): ”Stop all’abuso del lavoro interinale. Dobbiamo tutelare i precari”






RACCOMANDATI PER TE

Università Popolare Senese, logo
SIENA

Plurilinguismo nei servizi educativi, collaborazione fra Comune e Università Popolare Senese

24 Novembre 2023
Università di Siena, cortile Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, iscrizioni aperte al corso per test di ammissione a Medicina e Chirurgia

23 Novembre 2023
Il ministro Anna Maria Bernini
SCUOLA e UNIVERSITA'

Inaugurazione del 783° anno accademico dell’Università di Siena

21 Novembre 2023
ITS Fondazione Vita, ricercatori in laboratorio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Its Vita: prorogate le iscrizioni ai corsi dell’anno accademico 2023/24

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.