• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
  • TEDxSiena presenta Storie Possimpossibili
  • Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi
  • A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza
  • Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, iniziati i lavori di rifacimento di via 2 giugno

4 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni2016Entra nella fase conclusiva l’opera di riqualificazione complessiva di via 2 Giugno. I lavori si sono svolti in due fasi: la prima fase è terminata da alcuni mesi ed ha visto la riqualificazione di tutti i sottoservizi, il rifacimento del sistema fognario con la predisposizione della separazione delle acque bianche dalle acque nere che consento con il tempo il superamento delle fognature miste, il rifacimento della rete dell’acquedotto e l’adeguamento delle capacità di recepimento delle tubazioni, attraverso l’incremento delle portate. La seconda fase, che è incominciata da qualche giorno (dopo il tempo necessario per la messa a disposizione delle risorse e l’espletamento delle relative procedure per l’assegnazione dei lavori), vedrà il completo rifacimento del manto stradale, la realizzazione del marciapiede e la relativa riorganizzazione dei posti macchina. 

“Era un intervento atteso da molto tempo, è stato oggetto più volte di promesse elettorali anche se non le nostre, e come per tanti altri interventi – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – oggi possiamo parlarne concretamente grazie all’impegno della nostra Amministrazione per la riqualificazione del paese. I centri abitati del nostro comune non vedevano interventi di riqualificazione da molti anni e nonostante le difficoltà attraversate dagli enti locali sul versante delle risorse quello di Via II Giugno è un intervento che segue a quelli di via Signorini, Via Risorgimento, via Roma, via Lombardi, via Bruni, Via Franci, via Calipari, Via Sardegna, via Saffi, via Libertà stando a quelli sul capoluogo ai quali si uniscono quelli delle urbanizzazioni nelle frazioni come Tressa, Ville, Ponte d’Arbia e Lucignano. Siamo consapevoli che sono ancora molte le parti e le vie del Comune che andrebbero riqualificate ma siamo anche soddisfatti di quello che abbiamo fatto su questo versante in questi quattro anni. Se tutti avessero fatto negli anni passati anche solo una parte dei lavori che abbiamo fatto in questa esperienza amministrativa forse le necessità di oggi sarebbero molte di meno”.

“Come sempre abbiamo deciso di fare un lavoro completo e non una spolverata in superficie  – continua il Sindaco Berni -. per questo la complessità dei lavori ha visto due step diversi e la necessità di risorse ingenti ma tutto questo nell’ottica di un lavoro che al netto di imprevisti non dovrebbe ripresentare problemi nel tempo. Questo è il modo con cui abbiamo deciso di amministrare perché crediamo che le risorse che con fatica riusciamo a recuperare debbano essere utilizzate con grande attenzione e razionalità”.

“L’organizzazione del cantiere – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Grassi – è stata eseguita da qualche giorno dopo la comunicazione ai residenti che saranno interessati da temporanee esigenze dettate dalla esecuzione dei lavori. Lavori che si uniscono a tanti altri che sono in corso e ad altri che devono iniziare e  per questo credo necessario ringraziare i dipendenti comunali ed i soggetti che hanno collaborato a partire da Acquedotto del Fiora”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanca Mps invita a scoprire Rocca Salimbeni a Siena
Articolo successivo Si perde nel bosco: rintracciato dai Carabinieri grazie a WhatsApp

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, proseguono i lavori di sistemazione di via Mameli

9 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.