• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
  • Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Federalberghi Toscana: ”Incrementare le risorse per la promozione turistica”

29 Settembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

danielebarbetti-terme2017Con l’approvazione del bilancio di esercizio 2017 di Toscana Promozione Turistica, l’Agenzia che realizza le iniziative regionali in merito alla promozione turistica, in Consiglio Regionale si è tracciato un punto sulle attività svolte fino a questo momento e sulle prospettive future di sviluppo turistico della Regione Toscana.

Il bilancio ha fatto registrare investimenti di circa 5,5 milioni di euro nella promozione, che secondo Federalberghi Toscana non sono sufficienti per le attività promozionali in ambito globale. Federalberghi ha sostenuto la riforma che ha dato vita a Toscana Promozione Turistica, ed è anche grazie a questo se oggi si torna a parlare di come e quanto investire nella promozione, dopo il periodo confuso successivo alla chiusura delle APT. Il lavoro svolto dalla nuova agenzia è sicuramente convincente, ma molto altro c’è ancora da fare. L’obiettivo della Regione Toscana in ambito turistico, infatti, deve essere non solo quello di consolidare la reputazione delle sue destinazioni più note, ma anche quello di supportare la crescita di aree che oggi sono e meno conosciute dai mercati internazionali e quindi maggiormente in difficoltà, vista l’incertezza del mercato interno.

“Servono maggiori investimenti per la promozione turistica, – spiega Daniele Barbetti, Presidente di Federalberghi Toscana – altrimenti la Regione Toscana rischia di rimanere indietro rispetto a destinazioni più agguerrite in tema di promozione internazionale che si stanno affacciando prepotentemente sul mercato. Altre Regioni italiane hanno budget promozionali decisamente più consistenti dei nostri: è troppo rischioso accontentarci dell’effetto brand che il marchio Toscana ha assunto fortemente negli anni. Il turismo è un settore strategico che vale oltre l’11% del PIL dell’economia toscana, ed è caratterizzato da aziende che non possono delocalizzare, garanzia questa che ogni euro investito nel settore resta in gran parte sul territorio, generando posti di lavoro e investimenti: questo merita più attenzioni e risorse ”.

Un primo, ma ancora insufficiente intervento, che però va nella giusta direzione, è lo stanziamento di 2,5milioni di euro per l’avvio degli ambiti territoriali e dei prodotti turistici omogenei, che fanno parte del piano promozionale 2018 e che verranno utilizzati per la realizzazione di iniziative promozionali  e progetti strategici per le destinazioni turistiche che sapranno fare sintesi a livello territoriale. Si tratta però di un primo passo, secondo Federalberghi Toscana, a cui deve seguire un aumento generalizzato degli investimenti complessivi nell’ambito della promozione turistica, da realizzarsi attraverso la sinergia di Toscana Promozione Turistica, degli enti locali e soprattutto delle aziende che sono sui territori e che si confrontano con i competitor quotidianamente. 

“Chiediamo alla Giunta e al Consiglio Regionale un impegno preciso per incrementare nel 2019 lo stanziamento di risorse a favore del comparto turistico, promozione in primis, oltre che a garantire l’ampliamento di risorse destinate al settore turismo nei vari progetti e bandi legati ai fondi europei, con particolare attenzione ai processi di internazionalizzazione, che troppo spesso vedono il nostro settore sottodimensionato in termini di plafond disponibile. “

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti sulla rivista Forbes con l’Eroica
Articolo successivo WTE Unesco a Siena, la seconda giornata

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Turismo e locazioni brevi, Confesercenti Siena: “Agire per non subire”

25 Marzo 2023
TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.