• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Codice del Terzo settore: a Siena un incontro sulle novità per volontariato e sport dilettantisco

28 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confesercentisiena-logo450x180Anche le associazioni sportive dilettantistiche senesi hanno la possibilità di rientrare tra gli Enti Terzo Settore. Ma per questi, come per tutti gli altri soggetti di volontariato e di promozione sociale sarà necessario adeguare gli statuti entro l’estate del 2019. La fine dell’estate ha portato significative novità per il mondo no profit, con l’approvazione dei correttivi al nuovo Codice del terzo settore e la circolare dell’Agenzia delle Entrate che prevede anche per lo sport non professionistico la possibilità di semplificazioni  ai  fini  Iva,  e una determinazione forfettaria del reddito Ires. In provincia di Siena sono oltre 500 le realtà già presenti nell’albo del Terzo settore, e che in questa fase si trovano a valutare adeguamenti importanti al proprio modo di agire e di rendicontare l’attività. Per agevolarne l’orientamento in questo quadro in evoluzione, l’Ufficio tributario e fiscale di Confesercenti ha programmato per a Siena un incontro monografico di approfondimento.

Dopo la prima e partecipata edizione del 2017, venerdì 5 ottobre a Siena torna “No profit sport e fisco”, l’evento rivolto ai referenti degli Enti Terzo Settore attivi nel territorio senese. Le specifiche rendicontazioni e scritture contabili, la attività di controllo e l’opportunità di figurare o meno nel nuovo Registro del terzo settore saranno tra i temi di approfondimento in programma per questa nuova occasione: “I correttivi appena approvati hanno introdotto nuove possibilità di alleggerire il carico di adempimenti per le associazioni – anticipa  Silvia Mariotti, Responsabile dell’ufficio tributario di Confesercenti – ad esempio ammettendo il rendiconto semplificato per cassa al posto del più complesso bilancio per gli enti che hanno entrate limitate. C’è anche da tener conto di nuove precisazioni emerse sulle modalità di utilizzo di volontari e soggetti retribuiti: nelle associazioni di soccorso una persona può ricoprire entrambi i ruoli, a certe condizioni”.

La seconda edizione dell’incontro “No profit, sport e fisco” si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 5 ottobre, con inizio alle ore 15, nella sede Confesercenti di Siena (strada statale 73  levante, 10): i referenti di associazioni sportive, onlus ed altri sodalizi no profit potranno partecipare gratuitamente accreditandosi sul sito www.confesercenti.siena.it, oppure contattando il numero 0577 252237.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePuliamo il Mondo: dalle elementari alle medie, tutti impegnati e ripulire il verde di Poggibonsi
Articolo successivo Venerdì 28 e sabato 29 settembre: due iniziative all’osservatorio di Montarrenti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19

24 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.