• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti arrivano i primi eco-compattatori intelligenti

26 Settembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ecocompattatori2018Da oggi a Castellina in Chianti c’è un nuovo modo per differenziare alluminio e plastica. Questa mattina, mercoledì 26 settembre, sono stati inaugurati due nuovi eco-compattatori, posizionati a fianco della Casina dell’Acqua, in via Pietro Nenni. Quella di Castellina è la terza installazione sperimentale di eco-compattatori nella provincia senese, dopo quelle realizzate nei comuni di Monteriggioni e Sovicille.

All’inaugurazione hanno partecipato il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi, il direttore tecnico di Sei Toscana, Giuseppe Tabani e gli alunni delle scuole primaria e secondaria di Castellina.

Le nuove attrezzature saranno utilizzate per la raccolta differenziata di imballaggi in plastica, come bottiglie in PET e flaconi in HDPE e in alluminio, come lattine e scatolette. Il funzionamento è molto semplice: l’utente deve conferire il rifiuto (un imballaggio alla volta) all’interno dello sportello e poi, una volta conclusa l’operazione e gettati tutti i propri rifiuti, premere il pulsante e ritirare lo scontrino rilasciato dal macchinario in cui viene registrato ogni conferimento.

I due eco-compattatori hanno anche un dispositivo che in futuro permetterà di riconoscere l’utente che conferisce il rifiuto tramite la 6Card, la tessera che assocerà ogni conferimento ad una singola utenza Tari, così da premiare i cittadini più virtuosi e più attenti all’ambiente. Questo consentirà, non appena possibile, di introdurre un sistema di tributo puntuale legato all’effettiva produzione dei rifiuti e al reale impegno dei cittadini nella differenziazione dei materiali.

“I due eco-compattatori – dice il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – rafforzano l’attenzione   dell’amministrazione comunale verso la raccolta differenziata e una tariffa sempre più puntuale, dove il cittadino potrà pagare in maniera effettiva in base alla quantità e alla qualità del rifiuto conferito. Da oggi i cittadini potranno contare su nuove strutture e contribuire in maniera crescente a tutelare l’ambiente che ci circonda. Ringrazio Sei Toscana per la collaborazione che si rinnova oggi e che, pochi mesi fa, ha portato anche all’installazione di Olly®, punto di raccolta per l’olio alimentare esausto posizionato anch’esso vicino alla Casina dell’Acqua per offrire alla comunità un’area dotata di servizi attenti all’ambiente”.

Per maggiori informazioni: www.seitoscana.it e numero verde 800127484.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada della Lupa: il programma dei festeggiamenti per la vittoria nel Palio di Siena del 16 agosto 2018
Next Article Arci Siena: ”Con il Decreto Salvini Suvignano torna a rischio vendita”

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.