• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Istituito l’Albo delle Professioni tecniche sanitarie: se ne parla a Siena al convegno ”Ordiniamoci”

20 Settembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Di questa importante introduzione si parlerà al convegno “Ordiniamoci”, sabato 22 settembre, presso la sala congressi di Toscana Life Sciences a Siena, organizzato dal Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione della Asl Toscana sud est, diretto dalla dottoressa Daniela Cardelli, in collaborazione con il Coordinamento Regionale degli Ordini TSRM e PSTRP.

Il tema centrale del seminario, rivolto principalmente ai professioni del Dipartimento, è il nuovo scenario delineatosi alla luce del decreto attuativo della legge n. 3/2018 dell’ex ministro Lorenzin: mettendo in atto una vera e propria riforma del settore, il decreto istituisce gli albi di 17 professioni sanitarie che entreranno a far parte del nuovo Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione. Tali albi si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e degli Assistenti Sanitari.

“Un traguardo atteso da molti anni che rappresenta un altro tassello di innovazione per tutto il sistema sanitario, nell’ottica di una sempre maggiore garanzia degli specialisti che ogni giorno dedicano passione e competenza alla salute dei cittadini. – spiega la dottoressa Cardelli – La funzione degli ordini, infatti, è quella di difendere e promuovere  indipendenza, autonomia e responsabilità delle professioni e del loro esercizio, la qualità tecnico-professionale, la valorizzazione della funzione sociale, la salvaguardia dei diritti umani e dei princìpi etici nello svolgimento delle mansioni, indicati nei rispettivi codici deontologici, tutto al fine di assicurare la tutela della salute individuale e collettiva”.

Aprirà i lavori la dottoressa Cardelli; seguiranno i saluti della Direzione Aziendale e gli interventi del presidente della Federazione nazionale  Alessandro Beux, del presidente nazionale CONAPS, Antonio Bortone e del vicepresidente della Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP, Leonardo Capaccioli. La seconda parte della mattina proseguirà con la partecipazione alla tavola rotonda dei rappresentanti di tutte le associazioni professionali afferenti al Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione della USL Toscana Sud Est. Moderatori della discussione saranno Massimo Ferrandi, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Siena, e Cristiana Baggiani, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Pisa – Livorno – Grosseto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGrande attesa per la ”vendemmia perfetta” nell’Orcia Doc
Articolo successivo Buonconvento: la Sagra della Valdarbia compie 50 anni: un intero paese celebra i saperi e i sapori della tradizione

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023
SIENA

Siena, residenze sanitarie assistenziali a San Miniato: la Giunta avvia il procedimento

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.